domenica, 31 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Migranti, caserma, frontalieri: le questioni comasche sul tavolo del governo giallo-verde

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
02/06/2018
in Politica

Ora l’Italia ha un governo. Un governo la cui formazione è stata tutt’altro che facile, e che deve ancora incassare la fiducia e che deve muoversi in un panorama politico molto delicato.
Ma un governo c’è, e i ministri dell’esecutivo giallo-verde troveranno sulle scrivanie almeno cinque questioni irrisolte targate “Como”.
Il tema migranti, innanzitutto. Nell’estate del 2016 Como si è trovata ad affrontare una vera e propria emergenza, con cinquecento stranieri accampati davanti alla stazione San Giovanni in condizioni disumane. Per affrontare quella situazione di emergenza, il governo in poche settimane aveva allestito in via Regina un centro di accoglienza: una struttura provvisoria che, nei fatti, è diventata definitiva. E il sindaco di Como, Mario Landriscina, ha detto che attende un governo per poter dialogare sul tema. Ora il governo c’è.
Secondo tema: la caserma De Cristoforis, o meglio, il centro documentale ed ex caserma dell’esercito. Un’enorme struttura in centro città che attende una riconversione o una nuova destinazione d’uso: ed essendo di proprietà della Difesa, dev’essere trattata dal governo.
Terzo capitolo, i frontalieri. Nel dicembre del 2015 Italia e Svizzera hanno “parafato” (siglato in gergo burocratico) un’intesa sulla tassazione dei frontalieri. Il nuovo regime di imposizione – che prevede che i frontalieri paghino il 70% delle tasse in Svizzera e il restante 30% in Italia – è lungi dall’essere in vigore: manca infatti la ratifica di governi e parlamenti italiano e svizzero. E su questo accordo, la Lega si è sempre detta contraria, ipotizzando il rischio di una stangata fiscale a carico dei frontalieri.
Almeno altre due questioni comasche necessitano poi di una risposta del governo: la realizzazione di un museo del Razionalismo a Palazzo Terragni, oggi sede della Guardia di Finanza, e il quadruplicamento della linea ferroviaria Chiasso-Monza.
Ora il governo c’è. Como aspetta risposte.

 

Tags: casermachiasso-monzacomoferroviefrontalierigovernolegamigrantimovimento 5 stellepalazzo terragni
ShareTweetSend
Articolo precedente

Frana di Gallivaggio, il Consiglio dei Ministri riconosce lo stato di emergenza

Prossimo articolo

Stop al cantiere di Argegno per il weekend festivo, Statale Regina aperta in entrambi i sensi fino a domani

Potrebbe interessarti anche:

ministro Locatelli Fiera del Libro
Cultura e Spettacoli

Fiera del Libro di Como, ospite il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli

30/08/2025
Anna Dotti
Politica

Nuovo smottamento ad Argegno, strada riaperta. Il territorio resta fragile e vulnerabile, Dotti: “Servono risorse e prevenzione”

29/08/2025
scuola di via Perti
Politica

Scuola elementare di via Perti, ci sarà la classe prima anche per l’anno scolastico 2025/2026

25/08/2025
Carica altri

Commenti 2

  1. Sydney says:
    7 anni ago

    Egregio Sig.Bambace,in qualità di frontaliere,se l’accordo come dice lei,prevede che il lavoratore venga tassato il 70% in Svizzera e il 30% in Italia,stavamo qui a discutere di non firmarlo?La Svizzera non vuole più pagare i ristorni all’Italia,porta per questo il moltiplicatore per le imposte alla fonte dal 100% al 70% ma non manda più soldi in Italia che sull’imponibile del lavoratore,tolta ipotetica franchigia,detrazioni varie ancora da chiarire e valore del l’imposta alla fonte,applica le aliquote IRPEF.Ora si faccia due conti e vedrà che se va bene,un lavoratore perderà un paio di stipendi!!! Spero di averle chiarito di che sta parlando in modo errato.Saluti

    Rispondi
  2. Andrea Bambace says:
    7 anni ago

    Egregio signore,
    lei dice che “un lavoratore perderà un paio di stipendi”. Noi abbiamo parlato di “stangata fiscale a carico dei forntalieri”. È lo stesso concetto espresso con parole diverse.
    Saluti

    Rispondi

Rispondi a Sydney Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.