venerdì, 3 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Musei di Como, ipotesi gestione privata, al vaglio l’integrazione con Villa Olmo

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
25/07/2018
in Cultura e Spettacoli, Politica
villa olmo vista frontalmente

Musei di Como, la giunta di Como valuta l’ipotesi della gestione privata. L’esecutivo di Palazzo Cernezzi ha analizzato la relazione della società Struttura Srl di Roma, che ha avuto l’incarico di individuare la strada più efficiente per il futuro di Villa Olmo. E una delle ipotesi è di accelerare sull’inserimento del sito nei sistemi culturali e turistici del territorio.
La giunta di Mario Landriscina ha quindi indicato alla società di «valutare la possibile estensione dell’oggetto della gestione, di cui il nuovo soggetto dovrebbe farsi carico, alle altre strutture museali/monumentali a titolarità comunale ed in particolare a Museo archeologico “Paolo Giovio”, Museo storico “Giuseppe Garibaldi”, Pinacoteca civica e Tempio Voltiano».
Una prospettiva di integrazione che andrebbe ben oltre il biglietto unico ma riguarderebbe la progettazione degli eventi e la riformulazione delle collezioni. Il compendio di Villa Olmo avrebbe così un collegamento operativo e logistico strutturato e coerente con le altre realtà espositive e le collezioni di pertinenza pubblica della città.
La giunta ha deliberato di chiedere alla società incaricata dello studio un’ulteriore integrazione all’analisi da presentare dopo Ferragosto. Il documento di Struttura Srl comunque è impietosa rispetto a villa Olmo: «attualmente poco promossa, non è oggetto di particolari richieste da parte del turismo cittadino. Negli infopoint non sono presenti materiali di comunicazione ad essa dedicati e la segnaletica di avvicinamento, soprattutto a causa del cantiere in atto, rende difficile la comprensione del fatto che si tratta di un luogo visitabile». Inoltre «a livello turistico, attualmente, la Villa rimane fuori dagli itinerari». E per quanto riguarda i musei, si constata che nessuno di essi «ha uno spazio ristorazione» e «manca un’impronta scientifica nei luoghi di cultura cittadini che da tempo non posseggono una direzione».

Tags: comogestione privatamuseiromaStruttura Srlvilla olmo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Edificio B del “Felice Villa”, al via i lavori per la messa in sicurezza

Prossimo articolo

Portici Plinio, petizione dei commercianti contro il degrado dell’area

Potrebbe interessarti anche:

maltempo luglio 2023
Cronaca

Maltempo luglio 2023, oltre 2,4 milioni di euro destinati alla provincia di Como

02/10/2025
Politica

Il sindaco definisce “cessi” le scuole “Sauro” e “Corridoni”. Le opposizioni: “Indegno”

02/10/2025
Cultura e Spettacoli

L’Innovation Digital Forum regala alla città lo spettacolo Cosmos

02/10/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Franco Cavalleri says:
    7 anni ago

    L’analisi di Struttura srl é impietosa e mette in evidenza il totale fallimento degli uffici pubblici dedicati alla Cultura: se con Sergio Gaddi il sistema c’era e funzionava, i cinque anni di Luigi Cavadini hanno lasciato il segno. Non di meno, che lo stato attuale delle cose non sia una scusa per cedere tutto quanto ai privati: musei, collezioni, ville devono rimanere pubbliche, ai privati spetta il contorno.

    Rispondi

Rispondi a Franco Cavalleri Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Michele su Chiusura delle scuole, domani la protesta in Comune a Como
  • dario gangitano su Trump, devo mettere insieme Putin e Zelensky
  • Fabiano Savini su Turismo sul Lago di Como. Rasella: “In arrivo una stagione difficile. Colpa anche del maltempo”
  • Giorgio Falbo su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.