sabato, 2 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Centro di via Regina, trasferiti settanta migranti. Esulta la Lega, Caritas all’attacco

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
11/09/2018
in Cronaca

Destinazione Bologna e Torino per settanta dei migranti che erano ospiti del centro governativo di via Regina Teodolinda a Como, trasferiti in massa questa mattina presto, senza alcuna comunicazione ufficiale. Nessun commento dalla prefettura, che si è limitata a confermare l’avvenuto trasferimento.
Uno spostamento sul quale si è accesa subito la polemica. Soddisfatto il vicesindaco di Como e parlamentare Alessandra Locatelli: “Avevamo chiesto un alleggerimento della pressione sul capoluogo e così è stato, ora proseguiremo verso la chiusura”, ha detto. Dura però la reazione della Caritas: “Non siamo neppure stati informati e non sappiamo le reali motivazioni di questa scelta”, attacca il direttore Roberto Bernasconi.

Fino a ieri, nel centro migranti di Como erano ospitati circa 170 richiedenti asilo. “L’intervento ci ha sorpreso e lasciato senza parole – dice Bernasconi – Abbiamo sempre collaborato con tutte le istituzioni del territorio e da due anni siamo accanto a Croce Rossa nella gestione del Campo di via Regina. Eppure, nessuno ci ha informati dei trasferimenti”.
“Non abbiamo ricevuto risposte circa le motivazioni alla base dei trasferimenti – aggiunge il direttore della Caritas – Siamo perplessi sul futuro del campo, la chiusura non ci sembra un’emergenza per il territorio e restano aperte le domande sulle modalità di gestione delle prime accoglienze”.

“Non si può nascondere che le presenze nel centro hanno creato tensioni in città – dice però Alessandra Locatelli – Luoghi come i giardini a lago si sono trasformati in zone pericolose e degradate. La scelta di alleggerire la città di 60-70 persone è la risposta adeguata alle richieste del territorio e di Como. E’ un primo passo, continueremo a fare dei ragionamenti anche sulla chiusura. Il confronto con il ministero prosegue sia a livello locale sia a Roma”.
Per la Cgil, l’azione di oggi <segna uno scarto grave verso politiche indegne di una democrazia occidentale e di una città che aveva dimostrato di saper affrontare con pragmatismo e solidarietà l’emergenza migranti>.

Ed è arrivata anche la reazione di Stefano Fanetti e Tommaso Legnani, capogruppo e segretario cittadino del Pd. “La vergogna rimane ed è quella di non aver nemmeno avvisato la Caritas, cioè un’istituzione che a Como ha sempre collaborato con le istituzioni – dicono – Chiudere il centro di accoglienza non risolve nessun problema, anzi: a breve avremo le persone in difficoltà accampate sotto i portici di città murata, abbandonate”. Poi una proposta: “Il campo è già pronto, usiamo questi spazi per le persone che non hanno dove andare, per i senzatetto, per chi staziona sotto i portici o a San Francesco”.
“Il trasferimento dei richiedenti asilo si poteva fare anche con altre modalità, più rispettose delle persone e del lavoro svolto dal volontariato e anche di Como e dei suoi cittadini”, dicono Angelo Orsenigo e Chiara Braga, consigliere regionale e parlamentare del Pd.

 

Tags: bernasconicaritaschiusuracomolegalocatellimigrantipdprofughirichiedenti asilospostati
ShareTweetSend
Articolo precedente

La proposta di legge sui centri commerciali, il plauso di Confesercenti Como: “A favore dei negozi di vicinato”

Prossimo articolo

Tangenziale di Como e Pedemontana, Braga (PD): “Il governo non metterà un euro”

Potrebbe interessarti anche:

stazione Como San Giovanni
Cronaca

Rissa alla stazione di Como San Giovanni: quattro denunce, due fogli di via e un Daspo urbano

02/08/2025
polizia di Stato Como
Cronaca

Como, molesta e lancia mozziconi di sigaretta sui passanti. Ordine di allontanamento per una 47enne rumena

02/08/2025
Cronaca

Carate Urio, la frana ha sfondato un box. Ecco le foto

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.