venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Economia comasca, Confindustria: “Segnali di ripresa”

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
06/08/2021
in Economia

Ripartono domanda, produzione e fatturato delle imprese comasche, con una crescita tendenziale del 13,3%: è quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Congiunturale del I semestre 2021 elaborati dal Centro Studi di Confindustria Como e dal Centro Studi di Confindustria Lecco e Sondrio.

I primi sei mesi del 2021 evidenziano, per le aziende comasche, l’intensificarsi della fase di recupero riscontrata durante la seconda parte dello scorso anno: le aspettative per il semestre luglio-dicembre 2021 risultano infatti in crescita per tutti e tre gli indicatori (+4,3% per la domanda, +6,7% per la produzione e + 5,5% per le vendite).

I dati raccolti confermano la marcata vocazione all’internazionalizzazione che da sempre caratterizza le realtà comasche; tra gennaio e giugno la quota di fatturato realizzato al di fuori dei confini nazionali è stata pari ad oltre un quarto del totale (28,1%). Il principale mercato di sbocco per le merci prodotte dalle imprese di Como resta l’Europa Occidentale, area dove è generata oltre la metà dell’export e una quota pari al 15,7% del fatturato totale.

I risultati dell’Osservatorio rivelano però anche criticità inerenti le materie prime. Oltre sette realtà su dieci hanno segnalato infatti di aver assistito ad aumenti dei listini di acquisto. Oltre all’aumento dei prezzi, che ha determinato impatti significativi sui costi di produzione per circa tre realtà comasche su quattro (73,6%), sono state registrate problematiche riguardo l’estensione dei tempi di consegna per l’85,5% del campione, la diminuzione delle quantità effettivamente consegnate rispetto alle richieste per il 62% delle aziende ed infine un peggioramento della qualità delle forniture in un caso su dieci (10,5%).
Sono in miglioramento anche i giudizi riguardanti lo scenario occupazionale comasco: tre realtà su cinque (59,6%) prevedono un mantenimento, il 28,9% un’espansione mentre il restante 11,5% una diminuzione.

“Il primo semestre di quest’anno traccia uno scenario positivo che rappresenta, finalmente, un’inversione di tendenza dopo quasi un anno e mezzo di segni negativi – ha commentato Aram Manoukian, Presidente di Confindustria Como – La ripresa è più lenta in alcuni settori come quello turistico, che purtroppo nel nostro territorio alle problematiche legate al covid vede sommarsi quelle meteo ed ambientali, e quello tessile che attende che riprenda una socialità “normale” fatta di viaggi, eventi, serate”.

Tags: Aram ManoukiancomoConfindustria Comoeconomiaprovincia di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cinemadamare: la tappa Comasca della XIX edizione del campus per giovani filmmaker

Prossimo articolo

Esondazione lago di Como, lungolago chiuso almeno fino a domani

Potrebbe interessarti anche:

L'incontro a Villa Gallia
Economia

Como avanza sul digitale: tutti i Comuni coinvolti

09/05/2025
frontalieri
Economia

Tassa della salute per i frontalieri, nuove polemiche dopo la riunione in Regione

09/05/2025
piano industriale banca popolare di Sondrio
Economia

Banca Popolare di Sondrio, +20% di utile netto. Cottarelli: “Dazi? Relativamente ottimista”

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.