sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Scontro tra motoscafi e patteggiamento, i familiari di Luca e dei feriti: “Tenere conto della gravità del fatto”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
02/10/2021
in Cronaca

Ricordano “la vita straordinaria di Luca” e “la gravità inaudita di quanto accaduto”, ma evitano qualsiasi polemica e usano toni pacati i familiari di Luca Fusi, il 22enne di Guanzate travolto e ucciso da un motoscafo mentre era in barca con due amici, il 25 giugno scorso a Tremezzina.
La 21enne belga che era ai comandi dell’imbarcazione che ha travolto Luca, Clea Cèlia Wuttke, ha patteggiato due anni ed è tornata in libertà. Il risarcimento del danno ai familiari della vittima deve ancora essere definito e sarà probabilmente indicato nell’udienza che verrà fissata davanti al giudice dell’udienza preliminare per ratificare l’accordo sulla pena di due anni, al quale ha già dato l’assenso il pubblico ministero titolare dell’inchiesta Antonia Pavan.

I familiari di Luca affidano un messaggio agli avvocati Martina Cagossi e Luca Luparia Donati. “Massimo rispetto per quello che la legge prevede in tema di accesso ai riti alternativi – dicono – Ci affidiamo alle autorità affinché prendano in debita considerazione la gravità inaudita di quanto accaduto e la vita straordinaria di Luca”.

La pena patteggiata comprende anche le accuse per le lesioni ai due amici di Luca, che fortunatamente hanno riportato traumi e lesioni non gravi. Per entrambi, la prognosi era stata di 15 giorni, ma inevitabilmente alle conseguenze fisiche si aggiungono quelle psicologiche.
“La famiglia confida nel corso della giustizia e in un’equa determinazione della pena per il grave fatto occorso, nonostante allo stato il danno non sia niente affatto risarcito”, fa sapere l’avvocato Giorgio Ferrara, che assiste con Stefano Mossino uno degli studenti feriti nell’incidente. Il risarcimento, che dovrà essere definito con l’assicurazione belga del motoscafo, dovrebbe incidere sulla definizione della pena della ragazza. “Per i familiari questa difficile vicenda non ha un carattere venale – aggiunge il legale – ma sulla base dell’offerta risarcitoria Clea Wuttke beneficerebbe di uno sconto di pena e spetterà dunque al giudice valutare la congruità della pena concordata, anche sotto il profilo del risarcimento offerto che al momento non è adeguato al danno effettivamente subito”.

Tags: Clea Wuttkeincidente lago di Comoincidente nautico TreezzinaLuca Fusipatteggiamento motoscafi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Medici da cinquant’anni, il riconoscimento dell’Ordine di Como

Prossimo articolo

Centoventi Secondi e Salva Un Amico: da lunedì, due nuove trasmissioni su Etv

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.