lunedì, 7 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

Da lunedì restrizioni in Svizzera: smart working e nuove regole per accedere ai locali

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
17/12/2021
in Svizzera e confine

Da lunedì 20 dicembre la Svizzera aumenta le restrizioni: in molti settori l’accesso sarà possibile solo per le persone vaccinate o guarite e verrà nuovamente introdotto l’obbligo dello smart working. Gli incontri privati al chiuso saranno limitati a 10 persone se anche solo uno dei presenti non è vaccinato o guarito. 

La regola: vaccinati o guariti

Il Consiglio federale ha introdotto la regola delle due G – “geimpft” e “genesen”, vaccinati e guariti – per l’accesso ai locali pubblici, con una versione rafforzata 2G”plus” che prevede tamponi obbligatori per bar e discoteche. Le nuove regole – comunica in una nota il Consiglio federale – saranno in vigore fino al 24 gennaio 2022. 

L’accesso ai luoghi pubblici

L’accesso ai luoghi chiusi sarà limitato alle persone immunizzate, ossia vaccinate o guarite: questo concerne i ristoranti, le strutture culturali, sportive e per il tempo libero e le manifestazioni. Resta l’obbligo della mascherina e l’obbligo di consumare cibi e bevande stando seduti. Per le manifestazioni con più di 300 persone all’aperto continuerà a valere la «regola 3G»: obbligatorio essere anche “getestet” cioè testati con tampone negativo.

Incontri privati

Agli  incontri privati al chiuso, se è presente una persona non vaccinata o guarita di più di 16 anni, non potranno prendere parte più di dieci persone inclusi i bambini, diversamente, se tutte sono vaccinate o guarite il limite per gli incontri al chiuso sarà di 30 persone. All’aperto, il limite resta di 50 persone.

Smart working

Reintrodotto l’obbligo dello smart working: se è necessario il lavoro sul posto, nei locali in cui è presente più di una persona continua a vigere l’obbligo della mascherina.

Per entrare in Svizzera

Per entrare nel Paese, oltre ai test PCR (molecolari) , eseguiti al massimo 72 ore prima, saranno accettati anche i test antigenici rapidi eseguiti non oltre 24 ore prima. L’obbligo di un secondo test a cui sottoporsi dai 4 ai 7 giorni dopo l’arrivo in Svizzera non si applicherà più a chi è vaccinato o guarito.

La situazione del contagio in Confederazione

La stretta decisa da Berna si è resa necessaria dato l’aumento dei casi positivi al Covid in Confederazione, nelle ultime 24 ore in Svizzera sono  9.941 i nuovi contagi, un numero elevato che però riporta dopo giorni sotto i 10.000  i nuovi positivi. I decessi invece sono 42, i ricoveri ospedalieri 167. Una persona è morta a causa del virus e 266 sono risultate positive in Canton Ticino, dove diminuiscono i pazienti in ospedale, da 102 a 95, ma aumentano da 14 a 16 quelli in terapia intensiva.

Tags: lunedì 20 dicembresvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cernobbio, tentate truffe. Il sindaco: “Attenzione a persone vestite da Babbo Natale”

Prossimo articolo

In Lombardia 5.590 nuovi casi Covid, 339 a Como. Tasso di positività al 3,8%

Potrebbe interessarti anche:

Polizia di frontiera
Cronaca

Condannato a 14 anni per traffico di droga, 55enne estradato dalla Svizzera

27/06/2025
Notizie locali

Vignetta più cara per gli stranieri? Scatta il caso in Svizzera

26/06/2025
Cronaca

Doppio eccesso di velocità in autostrada, automobilista denunciato

18/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.