sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

In Lombardia approvato il piano pandemico

Caterina Zita Di Caterina Zita
17/05/2022
in Cronaca

Vittime. Ospedali al collasso. Lockdown. Il Covid ha segnato la memoria collettiva degli ultimi due anni. Un ricordo che si è tradotto, in Consiglio regionale della Lombardia, nel “sì” unanime al nuovo Piano strategico-operativo “di preparazione e risposta a una pandemia influenzale”. 78 pagine e neanche un voto contrario.

Il piano per il 2021-2023

A fronte di un’emergenza sanitaria (iniziata e non ancora conclusa), sono stati tutti d’accordo in Assemblea sul pacchetto di azioni. Per il periodo 2021-2023 illustrate le pratiche da attivare a livello locale in caso di pandemia. “Un piano che aggiorna quello del 2006” spiega l’assessore al Welfare, Letizia Moratti “e in coerenza con quello nazionale” sancito dalla conferenza Stato-Regioni.

La scorta di mascherine

Nel documento: la pianificazione, la definizione puntuale del chi fa/che cosa nelle diverse fasi, il coordinamento del Sistema di sorveglianza regionale e l’istituzione del Comitato pandemico. Non dimenticando gli strumenti che hanno aiutato a limitare il contagio Covid, sarà prevista una scorta di dispositivi di protezione e medici essenziali. Ugualmente, sarà possibile anche utilizzare sistemi di intelligenza artificiale per elaborare e disegnare scenari futuri. Come previsto dal Ministero della Salute, saranno le ATS, le strutture di ricovero e cura e le unità operative locali a realizzare i piani operativi per i territori. Un ruolo importante nel contrastare future crisi, lo avrà anche il Comitato pandemico. Sarà presieduto dal Presidente di Regione Lombardia e coordinato dall’Assessore al Welfare. Avrà due nuclei, uno sanitario e uno non-sanitario, e si riunirà due volte l’anno (a marzo e settembre) per condividere l’attività di sorveglianza epidemiologica e virologica nonché per la sorveglianza delle malattie infettive. Sarà sempre il Comitato pandemico a mantenere i cittadini informati e a indicare le modalità per affrontare eventuali situazioni decisionali critiche in campo etico.

Task force regionale e fake news

Per quanto riguarda “Task Force Regionale”, si intenderà la struttura organizzativa attivata formalmente dalla Direzione Generale Welfare al momento della dichiarazione della fase di allerta pandemica. E se il Covid è ormai un fatto, per i prossimi anni, grande attenzione anche alla diffusione di notizie false. Un pool di esperti si occuperà di informare propriamente i cittadini in caso di nuove pandemie influenzali.

Tags: comocovid canton ticinoprovincia di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Raid baby gang razzista contro migrante, video sui social

Prossimo articolo

Brexit: Johnson, non vogliamo demolire Protocollo ma aggiustarlo

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.