martedì, 20 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Caro energia, per le imprese lariane rischio stop delle produzioni e cassa integrazione

Caterina Zita Di Caterina Zita
25/08/2022
in Economia

Rischio stop delle produzioni e cassa integrazione. Non è la crisi sanitaria questa volta a innescare le previsioni più negative per l’economia del territorio, ma l’ultima impennata dei prezzi dell’energia che ha gettato sale sulle ferite del passato. Con il gas che questa mattina ha superato un nuovo record (oltre 300 euro al megawattora) “le aziende potrebbero decidere di fermarsi”, spegnere i macchinari e mettere in pausa i nuovi ordini ha dichiarato Pasquale Diodato, Presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato del Lario e della Brianza (CNA). Una scelta dolorosa sì, ma che per molte attività potrebbe essere inevitabile. Tra le circa 4.000 imprese rappresentate dall’associazione, aggiunge Diodato, “c’è anche chi pensa a reintrodurre la cassa integrazione”.

“Aumenti delle bollette”

Bollette alla mano, spiega ancora Diodato “un’azienda tessile ha visto aumentare gas ed elettricità di rispettivamente 11 e 4 volte. Chi deve portare a termine le commesse rischia di andare in perdita”. Non potendo aggiustare i prezzi per i committenti quindi, per far quadrare i conti qualcuno prevede di chiudere. Almeno fino a che la situazione non si sia stabilizzata. “Forse non c’è stato periodo peggiore di questo” dice ancora Diodato. “Anche le aziende (solitamente quelle più grandi) che sono riuscite a stipulare nel 2021 contratti energetici bloccati” potrebbero presto dover fare i conti con bollette da capogiro. Da CNA arriva dunque l’appello al governo di imporre un tetto per evitare ulteriori rialzi.

“L’economia si stava riprendendo”

Conferma le previsioni e i rischi per l’economia lariana anche Marco Galimberti, presidente della Camera di Commercio Como-Lecco che ricorda come nei mesi scorsi, al contrario di oggi, si sia assistito a una generale ripresa. Nel secondo trimestre del 2022 in provincia di Como, produzione, ordini e fatturato industriale hanno superato i livelli pre-covid, segnando un +5,8%, + 21 e  +22,1% rispetto al 2019. In crescita anche il fatturato e l’occupazione del terziario mentre le difficoltà maggiori le ha riscontrate il comparto artigiano. E data la situazione attuale è proprio quest’ultimo a rischiare di più. “La parola d’ordine deve essere sostenibilità” commenta Galimberti. “Oggi, visto il caro prezzi, la vita delle imprese è insostenibile” e aggiunge “ci sono interventi immediati e interventi di lungo periodo per risolvere i problemi. In futuro bisogna incentivare le imprese a dipendere da fonti rinnovabili e promuovere le comunità energetiche”.

Tags: comolombardiaprovincia di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Di Maio,non si può stare con la libertà e con le dittature

Prossimo articolo

Blocca il bus mettendosi in mezzo alla strada, denunciato un 52enne

Potrebbe interessarti anche:

MECI
Economia

Bilancio positivo per MECI 2025, nei padiglioni di Lariofiere 4.500 visitatori

19/05/2025
Camera di Commercio di Como e Lecco
Economia

Nel Comasco a fine marzo 342 imprese in più del 1° trimestre 2024

19/05/2025
poste cadorago
Cronaca

Riaperto dopo i lavori l’ufficio postale di Cadorago

19/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Andrea Bambace su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • Alessandro su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.