martedì, 19 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Consumi culturali in lenta risalita ma pesa caro energia

Ansa Di Ansa
18/10/2022
in Italia
Impresa Cultura Confcommercio

(di Mauretta Capuano) (ANSA) – ROMA, 18 OTT – Lenta risalita dei consumi culturali, ancora molto lontani dai livelli pre-Covid, su cui ora incombe la minaccia del caro energia, dell’inflazione galoppante e della guerra in Ucraina che rischia di vanificare tutto. In autunno la spesa media mensile per famiglia potrebbe aggirarsi attorno ai 46 euro, con una riduzione di oltre il 20% rispetto ai 58 euro di settembre. Un calo, peraltro, trasversale a tutti i beni e servizi culturali e più accentuato per concerti, cinema e teatro. L’indice realizzato da Impresa Cultura Italia-Confcommercio e Swg raggiunge nei primi 9 mesi del 2022 i 68 punti (+9 punti sul 2021 e +12 sul 2020), ma è distante più di 30 punti dal valore di riferimento del 2019. E’ il quadro che viene fuori dall’indagine sui consumi culturali degli italiani dopo il Covid, presentata il 18 ottobre al Forum di Impresa Cultura Italia-Confcommercio a Roma, realizzata in collaborazione con Swg. A settembre il 17% degli italiani ha acquistato biglietti per visitare mostre, musei e siti archeologici e per andare al cinema, l’11% per concerti (spesa media pro capite di oltre 22 euro in più rispetto a settembre 2021), l’8% per spettacoli all’aperto e il 6% per il teatro. Nei consumi televisivi, tra gli ultrasessantenni tiene la tv generalista, tra i giovani quasi la metà del consumo tv è veicolato da piattaforme a pagamento. A settembre si è registrata anche una forte crescita della fruizione tv attraverso piattaforme web gratuite, +23% du settembre 2021. Per i libri prevale la lettura in cartaceo, 34%, anche se cresce la quota in digitale, 20%, di lettori abituali a settembre. In flessione la lettura di quotidiani, -8% lettori abituali su settembre 2021. Il web si consolida principale canale di accesso a contenuti giornalistici e di informazione con 33% di lettori abituali a settembre, +4% sullo stesso mese del 2021. Per i turisti autunnali i beni e servizi culturali che incidono di più nella scelta della meta di vacanza sono: musei e siti archeologici (40%), eventi enogastronomici (38%), festival (28%) e mostre (27%). Per 2 italiani su 5 l’estensione del bonus cultura e la detrazione fiscale delle spese in cultura sono le misure più efficaci per la ripresa dei consumi. (ANSA).

Tags: Consumi culturali in lenta risalita ma pesa caro energia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Caffè scontato per LGTBQIA+, è polemica a Modica

Prossimo articolo

Auto in fiamme a Vertemate, intervento dei vigili del fuoco e dei carabinieri

Potrebbe interessarti anche:

Procedimento contro ignoti. Verifiche delle Postale
Italia

Video rubati a De Martino, pm indaga per accesso abusivo

19/08/2025
Bloccati dai Carabinieri all'imbarco
Italia

Turisti rubano bracciale di bigiotteria a Capri, denunciati

19/08/2025
Nel corso di un controllo al valico di frontiera di Fernetti
Italia

Fermata a Trieste donna accusata omicidio e rapina in Germania

19/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio
  • Fabiano Savini su Como: ruba 4 bottiglie di whisky al supermercato, 48enne denunciato
  • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.