giovedì, 11 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Territorio

Natale in sospeso. Viabilità e sicurezza: la prefettura sollecita i documenti mancanti e il tempo stringe

Michela Vitale Di Michela Vitale
24/11/2022
in Territorio, Viabilità e trasporti

Natale in sospeso. E’ corsa contro il tempo per gli eventi di Como e Cernobbio. Mancano documenti importanti, per la sicurezza e per la viabilità, e il prefetto Andrea Polichetti torna – a distanza di pochi giorni – a sollecitare le due amministrazioni. Al termine della riunione odierna del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con al centro proprio gli eventi per le imminenti festività, il prefetto ha evidenziato ai rappresentanti dei comuni presenti, che gli eventi “potranno essere svolti soltanto ove autorizzati e le autorizzazioni dovranno essere rilasciate necessariamente con l’indicazione delle misure di sicurezza”.

Così si legge nella nota diffusa nelle scorse ore. Nota nella quale si precisa ciò che è stato presentato e ciò che manca. E il tempo stringe, considerando che la manifestazione in città partirà sabato 26 novembre, mentre quella di Cernobbio il 7 dicembre.

Como

Da una parte il Comune di Como, il primo a partire, ha descritto durante la riunione il dispositivo straordinario che regolerà la viabilità cittadina in particolare vicino ai luoghi dove si svolgeranno i due eventi per ora programmati: le casette del mercatino e la pista del ghiaccio. “Non è stata però presentata al Comitato – viene precisato – il piano viabilistico straordinario esposto verbalmente, nè la documentazione complessiva per la definizione delle misure di sicurezza per individuare e prevenire situazioni di possibili criticità”. Pertanto il Comitatto non ha potuto rendere alcun parere.

Cernobbio

Il Comune di Cernobbio ha esposto il documento inoltrato alla prefettura con i provvedimenti di sicurezza da adottare. Illustrato poi il dispositivo di regolazione straordinaria del traffico veicolare e pedonale. “La documentazione – si legge ancora nella nota degli uffici di via Volta – dovrà essere integrata con alcune informazioni importanti e dovrà essere acquisita la documentazione relativa al piano viabilistico straordinario”.

Le conclusioni della prefettura

Insomma mancano ancora molti passaggi fondamentali per lo svolgimento delle manifestazioni prima di dare il parere definitivo. Documenti che dovranno arrivare al più presto.
Ore di lavoro febbrile per le due amministrazioni.

Le rassicurazioni dell’assessore Colombo

In serata l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Palazzo Cernezzi, Enrico Colombo ha chiarito che, dopo una riunione interna con i dirigenti, è stato inoltrato nel pomeriggio alla Prefettura il piano per la Sicurezza legato al mercatino e alla pista del ghiaccio. La prima parte della rassegna in partenza. “Sarà poi integrato quando arriveranno le ulteriori attrazioni”. Per la viabilità: “Aspettavamo l’incontro odierno per definire gli aspetti che devono essere per forza concordati con Cernobbio”. Ha aggiunto. “All’inizio della prossima settimana abbiamo un altro incontro in cui sarà messo a punto il piano congiunto. Anche perché abbiamo ancora un po’ di tempo prima della concomitanza dei due eventi”.
Al vaglio resta l’ipotesi del senso unico in via Per Cernobbio (direzione Cernobbio) con eventuale deflusso sulla A9 in caso di affluenza record ad entrambe le manifestazioni. “Servono i pareri di tutti a riguardo e il documento sarà inviato all’inizio della prossima settimana” chiude Colombo rassicurando sul Natale a Como. “I provvedimenti ci sono e il lavoro è costante con tutti gli enti coinvolti”.
L’assessore Colombo domani in tarda mattinata sarà in questura per definire ulteriori dettagli sulla sicurezza in particolare per quanto riguarda il mercatino.

Le parole dell’ex assessore Binda

Sulla questione interviene anche l’ex assessore alla Viabilità di Como Nini Binda. “Gli organizzatori degli eventi natalizi si sono assunti grandi responsabilità, sia per la durata delle iniziative sia per la grande area coinvolta” spiega. “La percentuale più alta di visitatori arriva da fuori città, quindi bisogna regolare il traffico e indirizzare i visitatori nei parcheggi di cintura. In caso di blocco totale si dovrebbe limitare l’uso dell’auto in certi giorni e certe fasce orarie: l’estrema ratio – conclude – potrebbe essere l’adozione delle targhe alterne”.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Taglio allo sconto benzina, da dicembre per gli svizzeri pieno meno conveniente a Como

Prossimo articolo

Gb: Camilla porta ai bimbi gli orsi Paddington della regina

Potrebbe interessarti anche:

frana Blevio al confine con Torno
Cronaca

Maltempo nel Comasco, aumentano i danni. Tra Como, Torno e Blevio 27 famiglie sfollate

11/09/2025
la partenza del Giro di Lombardia 2023 da Como (foto Gian Mattia D'Alberto/LaPresse)
Sport

Giro di Lombardia 2025, confermati partenza da Como e arrivo a Bergamo

11/09/2025
multe statale Regina
Cronaca

Controlli della polizia stradale sulla statale Regina, ancora multe per il mancato rispetto dell’ordinanza Anas

11/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • LUCA SPINELLI • CONSULENZA FINANZIARIA AUTONOMA su Torno: fango in casa, mobili in strada, abitazioni svuotate nella notte. La foto simbolo dei danni del maltempo
  • Alessandro su Chiusura Corridoni, Rapinese: “Vadano pure al Tar, quella scuola non serve”
  • AB45 su Accalappiatori di turisti sul Lago di Como, sfogo di un residente: “I buttadentro ci sono ancora, e sono diventati violenti”
  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.