sabato, 10 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Frontalieri, slitta l’entrata in vigore del nuovo accordo fiscale

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
22/12/2022
in Economia, Svizzera e confine, Territorio

Il nuovo accordo fiscale per i lavoratori frontalieri non entrerà in vigore il primo gennaio 2023. L’accelerazione impressa all’iter per l’approvazione dal governo non è stata sufficiente ad arrivare al via libera entro la fine dell’anno e slitta dunque almeno di un anno l’attivazione delle nuove regole.

L’annuncio

A dare ufficialmente un’informazione che era ormai nell’aria è stato ieri sera in diretta su Etv alla trasmissione Border il senatore del Pd Alessandro Alfieri. “E’ stata data un’accelerazione ma era impossibile per i tempi parlamentari arrivare alla fine dell’iter entro il 31 dicembre”, ha sottolineato il senatore.
Alfieri ha poi spiegato nel dettaglio l’iter che sta seguendo la riforma. “Con la caduta del governo si è interrotto il percorso che stavamo facendo – ha spiegato Alfieri – Ora stiamo facendo un passo alla volta. E’ stato approvato un testo condiviso comune in commissione Esteri e finanza. Bisogna raccogliere i pareri di tre commissioni. Due lo hanno già fatto, Lavoro e Affari costituzionali. Manca il parere della commissione Bilancio che è il più delicato perché deve definire le coperture. Si va ai primi giorni di gennaio per la commissione che darà il via al parere e poi possiamo approvare in commissione e andare in aula entro fine gennaio”.
Slitta quindi l’entrata in vigore dell’accordo, mentre restano da definire in particolare il capitolo della Naspi e dello smart working. La Svizzera invece ha già dato da tempo il via libera all’accordo sull’imposizione fiscale ai lavoratori frontalieri.

Il commento

“Con la discussione a gennaio al Senato e verosimilmente in primavera alla Camera, abbiamo la certezza dei tempi sull’entrata in vigore non prima del gennaio 2024 – commenta il responsabile Cgil frontalieri Giuseppe Augurusa – La buona notizia è che il testo che si sta discutendo ha riunificato quanto approvato dal governo e quanto previsto nel memorandum d’intesa, prima dimenticato dal Consiglio dei ministri. Nel testo attuale è recepito quasi tutto: franchigia, scomputo degli assegni familiari dall’imponibile fiscale, esenzione contributi previdenziali per prepensionamenti, tavolo interministeriale per lo statuto dei lavoratori frontalieri. Restano fuori la modifica al testo della Naspi e rivisitazione dello smart working per cui, però, siamo convinti che governo e parlamento possano lavorare”.

Tags: accordo fiscale frontalierialessandro alfieririforma fiscale frontalieri
ShareTweetSend
Articolo precedente

Bus turistici via da piazza Roma e nuovi posti auto, via libera della giunta alla riqualificazione

Prossimo articolo

L’addio commosso a Livio Prada, storico collaboratore del Calcio Como

Potrebbe interessarti anche:

Economia

Bcc Brianza e Laghi, domenica l’assemblea a Lariofiere

09/05/2025
Confindustria Como
Economia

Como, 50 miliardi alle imprese lombarde

09/05/2025
Informazioni utili

Area stadio di Como, domani il dibattito nella sede di Etv

09/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.