venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Sciopero dei benzinai, dalle 19 impianti chiusi compresi i self service

Michela Vitale Di Michela Vitale
24/01/2023
in Cronaca, Economia

Sciopero dei benzinai confermato. Nonostante il tentativo in extremis fatto dal ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, non c’è stato il dietrofront. Qualcosa si è comunque mosso tanto che i sindacati a livello nazionale, Fegica e Figisc/Anisa hanno parlato di “apprezzabili novità”. Ma ancora nulla di sostanziale “troppo tardi e troppo poco per revocare lo sciopero” è stato sottolineato. Sciopero che però potrebbe ridursi. Ad ora è previsto uno stop di due giorni. Ma domani in mattinata è in programma un‘assemblea dei dirigenti delle organizzazioni di categoria aperta a deputati e senatori di tutti i gruppi parlamentari.
A ipotizzare per prima una riduzione dello sciopero a un giorno soltanto è stata la Faib Confesercenti. Come detto soltanto nelle prossime ore si potrà capire di più.
Secondo le prime indicazioni la serrata – che comprende i self service – al via da questa sera e fino a giovedì sera – con una differenza di orario tra viabilità ordinaria e rete autostradale. L’agitazione era stata confermata. “Per protestare contro gli inefficaci provvedimenti del governo che continuano a penalizzare i gestori senza tutelare i consumatori e per scongiurare nuovi aumenti del prezzo dei carburanti”.

Salvo diverse decisioni che potrebbero arrivare nella giornata di domani dunque lo stop sulla rete ordinaria dalle 19 di oggi alle 19 del 26 gennaio, stessa durata per gli impianti autostradali con la differenza che in questo caso inizia e termina nelle stesse giornate ma alle 22 anziché alle 19.

“L’annuncio dell’avvio del tavolo volto a ristrutturare la rete distributiva e ridare un piano regolatorio va nella direzione giusta e auspicata – scrivono Fegica e Figisc /Anisa – Ma le modifiche ipotizzate sul decreto, oltre a non essere sufficienti, sono ormai nelle mani del Parlamento”. “Ci fa piacere che il ministro Urso abbia a cuore la categoria e stia cercando una mediazione con i sindacati, vediamo degli spiragli apprezzabili” dice Daniela Maroni, presidente dei benzinai comaschi per la Confcommercio “ora dalle parole bisogna passare ai fatti”.

Nel mezzo dello scontro tra la categoria e l’esecutivo ci sono gli automobilisti che oltre ad essere alle prese con gli aumenti devono anche affrontare lo sciopero e i conseguenti disagi. Chi può cerca di risparmiare e in molti nel Comasco hanno ricominciato ad oltrepassare il confine recandosi in Svizzera a fare rifornimento. Una strada che, probabilmente, sarà percorsa anche durante l’agitazione in Italia da chi ne avrà necessità.

Tags: automobilistibenzinaicomoFaibfegicaFigisc/anisarete autostradalerete ordinariascioperosvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Spaccio a Cantù, arrestato 45enne albanese

Prossimo articolo

Oltre un metro di neve a Castelluccio di Norcia

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.