sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Territorio

Stop ai treni che attraversano la città. Ipotesi referendum per fermare i convogli a Como Borghi

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
25/02/2023
in Territorio, Viabilità e trasporti

Stop ai treni che attraversano la città. Fermare i convogli alla stazione di Como Borghi senza arrivare a lago. Sul tema il sindaco di Como Alessandro Rapinese ha lanciato l’ipotesi di un referendum comunale.

“Le barriere del passaggio a livello tagliando in due la città – ha detto il primo cittadino – E’ un grave problema. Nei giorni scorsi l’amministrazione si è interfacciata con Regione e con l’azienda che si occupa del trasporto su rotaia per risolvere la questione dei cigli non protetti nella stazione di Como Borghi e le tempistiche dei passaggi a livello, però la risposta è stata esaustiva: è tutto a norma e l’amministrazione non può intervenire”.

Poi sull’ipotesi di fermare i treni a Borghi, Rapinese ha aggiunto che “sarebbe una soluzione perché libererebbe dal traffico gli attraversamenti di via Bertinelli, piazza Verdi e della stessa Borghi, dove però è prevista la realizzazione di un sottopasso pedonale”.

Infine l’idea di lanciare una consultazione popolare sulla questione. “Sono titubante sull’idea di privare i treni dell’arrivo direttamente a lago – ha detto il sindaco – Potremmo proporre ai cittadini un referendum ”.

Tags: alessandro rapinesecomo borghicomunetreni
ShareTweetSend
Articolo precedente

Podolyak, il piano di pace della Cina è irrealistico

Prossimo articolo

Borrell, adottato il decimo pacchetto di sanzioni Ue

Potrebbe interessarti anche:

turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Territorio

Stranieri a Como: duemila in più in un anno, tasso di natalità doppio rispetto agli italiani

06/11/2025
Viabilità e trasporti

Elettrificazione linea Como-Lecco, inizio lavori entro il 2026. Il punto sull’intervento a Lariofiere

06/11/2025
Carica altri

Commenti 2

  1. CIRO VITOLO says:
    3 anni ago

    la città è deve essere dei pedoni, no delle auto. Sono le auto che devono essere fermate in periferia no viceversa. Como ha un ottima interconnessione treni -traghetti lacuali che non deve essere eliminata fermando i treni a Como Borghi. Ai pedoni non da fastidio aspettare qualche minuto il passaggio del treno. L’attesa da fastidio alle auto. Ma questo è, e deve essere, un disincentivo per l’utilizzo delle auto in città..

    Rispondi
  2. Johannes Agterberg says:
    3 anni ago

    E’ un peccato togliere la possibilità ai turisti arrivare direttamente al nostro bellissimo lago.
    Già 70 anni fa negli USA e in alcuni altri paesi esistevano già le sbarre automatiche a metà strada lasciando libera la via di uscita dei binari. Le sbarre si abbassano circa 1 minuto prima dell’arrivo del treno. Ho visto l’applicazione in centri urbani dove il treno passa anche a 140 chilometri l’ora e non è successo nessun incidente.
    Sappiamo che noi italiani siamo indisciplinati e quindi passiamo anche con le sbarre abbassate. Ma si nota che già attualmente il treno va a passo d’uomo sul tratto Borghi – Lago, e quindi per fermare non ha necessario una certa distanza in un caso di emergenza. Se poi si ferma solo per pochi secondi prima di attraversare il passaggio a livello la sicurezza è garantita. E poi si risparmia sulle sbarre divelte.
    Ma sappiamo: le soluzioni semplici non sono gradite da nostri burocrati meglio mesi di polemiche per poi fare niente. E ci sarà qualche Regio Decreto dei tempi delle carrozze a cavallo che vieta una tale soluzione.

    Rispondi

Rispondi a CIRO VITOLO Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.