lunedì, 21 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

“Rifiuti ovunque in centro, brutta immagine per una bellissima città”. L’amaro sfogo della turista toscana

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
10/05/2023
in Ecologia e ambiente, Territorio

 
“Ho sempre apprezzato la cura, il decoro, l’eleganza che caratterizzava ogni angolo della città, in particolare del centro storico. Uso il passato perché, purtroppo, l’ultima mia esperienza a Como è stata deludente”.
E’ l’amara lettera di Catia, toscana di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, che spiega “sia per motivi di lavoro che per piacere personale, nel corso degli ultimi anni sono venuta molto spesso a Como, in diversi momenti dell’anno”.

L’ultima, recente esperienza però, per la turista non è stata positiva come le precedenti. “Mi sono trovata in città la sera di giovedì 4 maggio, arrivando verso le 20. Mi ha subito colpito come, nelle strade vicine al ristorante prescelto per la cena, in viale Lecco, ci fossero molti sacchetti dell’immondizia lasciati a caso. Ho pensato che fosse un problema specifico di quel punto della città. Purtroppo, facendo due passi nel centro dopo cena, mi sono accorta che l’immondizia era presente in tutte le strade, anche vicinissimo allo splendido Duomo”.
“Mi è stato spiegato, da alcuni abitanti di Como, che i sacchi dell’immondizia vengono messi fuori dalle varie attività prima delle 20, orario di chiusura e vengono raccolti poi durante la notte, con gli effetti che ho visto con i miei occhi. E ho saputo che questo avviene più volte durante la settimana”, la situazione descritta dalla turista toscana.

“Mi chiedo allora – continua Catia – ma è possibile lasciare una delle città più belle d’Italia in queste condizioni, per una buona parte della serata? È possibile che non si riesca a mettere in atto un sistema di raccolta di rifiuti che eviti ai cittadini e ai turisti di vedere un centro storico così bello sommerso dai rifiuti? Ripeto, non avevo mai visto Como in tali condizioni, e non è stato assolutamente un bello spettacolo. Spero che chi ha il compito in prima persona di garantire il decoro di una città, ovvero i suoi amministratori, si adoperi presto per correggere questa situazione”.

Tags: comorifiuti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Gualtieri, il termovalorizzatore si farà, Pd ha respinto mozione

Prossimo articolo

Gaza, 20 morti tra cui 4 donne e 5 minorenni

Potrebbe interessarti anche:

Rallentamenti alla barriera della A9 alla barriera di Grandate
Territorio

Traffico, rallentamenti in autostrada tra Svizzera e Italia

19/07/2025
Commemorazione 2025 strage via d'Amelio
Cronaca

Strage di via d’Amelio, la cerimonia alla biblioteca dedicata a Paolo Borsellino

19/07/2025
via milano riaperta
Territorio

Como, via Milano riaperta al traffico. Cantiere terminato in anticipo

19/07/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Carmen says:
    2 anni ago

    Bene la turista toscana! Ha proprio ragione! E menomale che non c era vento forte se no avrebbe visto tutta la spazzatura volare sigh! Forse se ci fossero dei cassonetti dei negozi stessi da mettere fuori e poi ritirarli dentro la mattina, così se anche vento forte, non volono! In effetti si trovano sempre tante soluzioni x tante cose tranne x le cose più semplici e quotidiane ( purtroppo i suggerimenti dei semplici cittadini non vengono molto considerati perché non professionisti sigh)
    Grazie
    Saluti e buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito
  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.