venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Territorio

Porte bloccate a Camerlata, passeggeri ostaggio dei treni. I pendolari: “Basta disagi, Regione intervenga”

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
20/09/2023
in Territorio, Viabilità e trasporti

Porte bloccate a Camerlata, passeggeri ostaggio dei treni. Dopo i guasti alla infrastruttura ferroviaria della scorsa settimana non si fermano i disagi giornalieri per i pendolari che si spostano in treno. La disavventura oggi è capitata ai viaggiatori della linea che collega Lecco con il capoluogo lariano. Si tratta del convoglio partito da Lecco alle 6:18 e diretto alla stazione di Como San Giovanni per le 7.29. Il treno oltre ad aver accumulato oltre dieci minuti di ritardo “perché è stato necessario prolungare i controlli tecnici che precedono la partenza del treno”, si legge sul sito di Trenord, l’azienda che si occupa del trasporto ferroviario lombardo.

“Un viaggiatore ci ha riferito che le porte dell’ultima carrozza del treno non si sono aperte durante la fermata nella stazione di Camerlata – spiega Giovanni Galimberti, portavoce del comitato dei pendolari della linea Como-Lecco – Un ventina di persone quindi non sono potute scendere e una volta arrivate a Como sono dovute risalire sullo stesso convoglio alle 7.41 ma in direzione opposta per tornare a Camerlata”.

Una situazione insostenibile, a detta dei pendolari che ogni mattina si muovono sui treni per ragioni di studio e lavoro. “Vogliamo treni in orario e la dismissione dei convogli che risalgono agli anni ‘70”, chiarisce ancora Galimberti che conclude: “Diverse volte abbiamo sollecitato un intervento di Regione Lombardia, scrivendo all’assessore si Trasporti Franco Lucente, ma a oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta”.

Da tempo infatti i pendolari comaschi chiedono risposte a Regione per cercare di intervenire nella speranza di mettere fine a ritardi e cancellazioni dei treni. Problemi per i pendolari che viaggiano da Como a Milano, tra cui anche numerosi studenti del territorio, e anche per chi si sposta sulla direttrice che collega Chiasso-Como-Milano-Rho. Proprio analizzando questa linea, la S11, il sito trenipendolari.it – che monitora in tempo reale l’andamento del traffico ferroviario – rendiconta per il solo mese di settembre, inoltre ancora non terminato, quindi fino alla data del 20 settembre 363 convogli in orario e 531 non puntuali, per complessivi 3.995 minuti di ritardo.

Tags: camerlatacomoleccopendolariregione lombardiatreni
ShareTweetSend
Articolo precedente

Lungolago di Como, nuove piante nella grande aiuola circolare

Prossimo articolo

Il comasco Colombo designato per Sassuolo-Juventus

Potrebbe interessarti anche:

como 1907 stadio sinigaglia
Sport

Stadio Sinigaglia di Como, la petizione online per la salvaguardia dell’area

08/05/2025
Nuovo stadio rendering interno Como
Sport

Sinigaglia e zona stadio, sabato alle 17 il dibattito di Etv

08/05/2025
nuova esplosione variante della Tremezzina
Viabilità e trasporti

Variante della Tremezzina, una nuova esplosione dopo le 11. Ora si attende il cronoprogramma

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.