domenica, 25 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Ponte Milvio, scoperti gli argini del Tevere di Roma antica

Ansa Di Ansa
28/05/2024
in Italia
Gualtieri: "Sarà come un museo nel Parco fluviale del Giubileo"

(ANSA) – ROMA, 28 MAG – Il Parco d’affaccio di Ponte Milvio, uno dei cinque che saranno realizzati in occasione del Giubileo lungo le sponde del Tevere, sarà anche una sorta di ‘parco archeologico urbano’: nel corso dei lavori sono stati riportati alla luce gli antichi argini del Tevere risalenti al I secolo a. C. in tufo, con un cippo che riporta la ‘firma’ dei magistrati che li realizzarono, ma anche un tratto dell’antica Via Flaminia con il tradizionale basolato imperiale, un tratto di sanpietrini del primo ‘900 successivi alla realizzazione dei Muraglioni costruiti dopo la piena del 1870. Reperti noti alla storiografia, ma di fatto dimenticati e sepolti da detriti e vegetazione da circa sessant’anni. Oggi sul posto il sopralluogo del sindaco Roberto Gualtieri insieme all’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, il presidente del XV Municipio Daniele Torquati e il sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce. Oltre al personale di Roma Capitale, ai lavori di scavo hanno partecipato tecnici della Sovrintendenza Capitolina e della Soprintendenza di Stato. I lavori per la realizzazione del Parco non dovrebbero subire rallentamenti. "Questo che è stato ritrovato – ha detto Gualtieri – è un cippo del primo secolo avanti Cristo, con l’iscrizione riportata sui due lati per essere vista sia da chi andava per strada che da chi navigava il fiume, e riporta la scritta con i nomi dei due censori, scritti invertiti sui due lati affinché nessuno primeggiasse. Si tratta di Publio Servilio Isaurico e Marco Valerio Messala, che nel 54, dopo una grandissima piena, tra i tanti interventi che fecero, delimitarono il confine tra la parte pubblica e la parte privata come a dire ‘non costruite troppo vicino al fiume’. Accanto vediamo la pavimentazione della vecchia via Flaminia – ha spiegato ancora Gualtieri – Questo parco ci consentirà non solo di offrire uno spazio verde ai cittadini ma anche di poter essere un punto di accesso per comprendere alcune caratteristiche storiche della città di Roma come il problema delle esondazioni che in questo quadrante ci sono sempre state. È interessante capire come i Romani lo avevano affrontato". "Sarà un Parco di sei ettari e mezzo, 1.5 milioni di investimenti – ha ricordato Alfonsi – Nascerà un’oasi naturalistica lineare con tre oasi di affaccio: una con un giardino d’acqua, la seconda con una spianata con pavimenti in legno e la terza, questa, che ora diventerà una zona di interesse archeologico". "Credo che questo renderà unico questo parco – ha concluso Gualtieri – perché renderemo fruibili e valorizzeremo questi antichissimi reperti per farne una specie di museo del fiume, un piccolo parco archeologico all’interno del parco fluviale. Vogliamo che la città si riappropri del suo fiume non solo dal punto di vista naturalistico ma anche storico. Forse servirà qualche settimana in più per integrare i nuovi elementi ma non ci saranno ritardi sostanziali: entro dicembre-gennaio sarà aperto il parco". (ANSA).

Tags: Ponte Milvio, scoperti gli argini del Tevere di Roma antica
ShareTweetSend
Articolo precedente

‘Abusi su bimbi in un asilo’, il pm chiede 9 anni per un maestro

Prossimo articolo

Hagari, ‘munizioni o combustibile causa incendio a Rafah’

Potrebbe interessarti anche:

Il dato complessivo degli otto Comuni lucani al voto è del 34
Italia

Comunali: a Matera alle ore 19 affluenza al 36,2%

25/05/2025
A bordo della papamobile
Italia

Il Papa lascia San Giovanni, va a Santa Maria Maggiore

25/05/2025
Cita Luciani
Italia

Il Papa ai romani, vi offro quel poco che ho e che sono

25/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Dario Gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Andrea Bambace su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • Alessandro su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.