sabato, 5 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

In arrivo la prima ondata di calore, picchi di 40 gradi

Ansa Di Ansa
05/06/2024
in Italia
Tra venerdì e sabato al Centro-Nord

(ANSA) – ROMA, 05 GIU – Prima ondata di calore in Italia con l’anticiclone africano e temperature con picchi di 40°C. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che il meccanismo di espansione del caldo è associato alla formazione di una lacuna barica iberico-marocchina tra isole Canarie, Marocco e Penisola iberica. Questa area depressionaria, con la rotazione delle correnti in senso antiorario intorno al suo centro, spinge da Sud verso Nord le masse d’aria sub tropicali continentali direttamente dal Sahara verso l’Italia. Attraversando il Mediterraneo queste masse d’aria si caricano anche di elevata umidità. Nei prossimi giorni le temperature saliranno con il picco atteso tra venerdì e sabato al Centro-Nord e tra domenica e lunedì al Sud: avremo anche un importante contenuto di umidità specie in Pianura Padana, nei fondovalle alpini e nelle pianure interne del Centro. Nelle prossime ore ancora qualche nuvola sul Triveneto, specie orientale, con la possibilità di locali brevi acquazzoni; anche tra Sicilia e Puglia transiterà una modesta linea di instabilità con qualche piovasco. Attorno avremo un bel sole e condizioni anticicloniche con un graduale aumento termico. Giovedì giornata di sole, offuscata al più da sottili velature associate anche ad un po’ di sabbia del deserto; le minime inizieranno ad essere un po’ più calde. Tra venerdì e sabato raggiungeremo il picco del caldo afoso al Centro-Nord con 34°C a Terni, 33°C ad Ascoli Piceno, Forlì e Macerata. Al Sud avremo già superato i 35°C con valori estremi a Oristano e Taranto (36-37°C) ma il caldo aumenterà ancora tra domenica e lunedì. Domenica non sono esclusi temporali al Nord e nubi al Centro, mentre al Sud un conseguente ulteriore afflusso di aria calda dai quadranti meridionali (Libia) spingerà il termometro fino a 39-40°C: al momento le zone più colpite sono previste in Sicilia (Cefalù con 39°C ma anche buona parte del nisseno e dell’ennese) e in particolare in Puglia con Bari e gran parte del foggiano fino a 38°C. Nel dettaglio Mercoledì 5. Al Nord: soleggiato e caldo. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: qualche rovescio su Sicilia e Calabria. Giovedì 6. Al Nord: tutto sole con caldo estivo; temporali sulle Dolomiti. Al Centro: tutto sole con caldo estivo. Al Sud: sole e clima caldo. Venerdì 7. Al Nord: tutto sole con caldo estivo; a tratti velato. Al Centro: tutto sole con caldo estivo. Al Sud: sole e clima caldo. Tendenza: tanto sole e caldo in aumento fino a 37-40°C entro il weekend; domenica con tanti temporali al Nord. (ANSA).

Tags: In arrivo la prima ondata di calore, picchi di 40 gradi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Femminicidio Matteuzzi, l’appello per Padovani l’11 novembre

Prossimo articolo

Donazione di organi, all’Asst Lariana la “Stella di Fondazione Trapianti”

Potrebbe interessarti anche:

"Li abbattiamo come vitelli"
Italia

Violenze carcere, fu agente San Vittore l’autore frase choc

05/07/2025
Danni a Como e Treviglio. A Milano piena del Seveso e del Lambro
Italia

Nubifragio nel Bergamasco, voli dirottati a Orio al Serio

05/07/2025
Pioggia fa calare colonnina
Italia

Calano le temperature in Lombardia, allerta gialla temporali

05/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.