venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Nasce a Bologna la Fondazione Museo per la memoria di Ustica

Ansa Di Ansa
14/06/2024
in Italia
Bonfietti

(ANSA) – BOLOGNA, 14 GIU – Dopo l’approvazione nei giorni scorsi in Regione, via libera anche della Giunta comunale di Bologna alla costituzione e allo statuto della Fondazione Museo per la memoria di Ustica, proprio a pochi giorni dal 44/o anniversario della strage. Era il 27 giugno del 1980 quando un DC9 in viaggio da Bologna a Palermo scomparve dai radar e precipitò al largo dell’isola di Ustica, causando la morte di 81 persone, "in un episodio di guerra aerea, come ricordato dal Giudice Rosario Priore nella sua sentenza ordinanza del 1999", sottolinea una nota del Comune di Bologna, che è tra i soci fondatori della Fondazione, senza fini di lucro, con la Regione Emilia-Romagna e l’Associazione dei parenti delle vittime. L’obiettivo della Fondazione è coinvolgere istituzioni e società civile per il mantenimento della memoria e per definire le attività del Museo di Ustica e il suo adeguamento funzionale ed espositivo. "Vogliamo aprire una nuova fase del prezioso lavoro fatto in questi anni dai familiari per difendere la verità sulla strage di Ustica – sottolinea il sindaco Matteo Lepore – Con questa Fondazione il Comune persegue una delle sue missioni più importanti: custodire e promuovere la memoria democratica del nostro Paese". Per il presidente della Regione Stefano Bonaccini, l’obiettivo della Fondazione è "ribadire ancora una volta che la memoria è necessaria per salvare il nostro presente e il nostro domani da progetti eversivi, omissioni, depistaggi". Soddisfatta la presidente Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, Daria Bonfietti che vede realizzarsi il sogno di "un Centro Culturale permanente per la città, che sappia aprirsi ad altre realtà nazionali ed internazionali sui temi della storia e della memoria". La Fondazione si doterà di un Comitato d’Onore per l’indirizzo dell’attività; la gestione del museo resterà al Settore Musei Civici di Bologna, con i costi operativi di gestione di 80 mila euro all’anno a carico del Comune, cui va aggiunto un conferimento iniziale una tantum di 25 mila euro. La Regione contribuirà al patrimonio della Fondazione con 25 mila euro, poi 125 mila euro per il 2024, 150 mila euro per il 2025 e altrettanti per il 2026. (ANSA).

Tags: Nasce a Bologna la Fondazione Museo per la memoria di Ustica
ShareTweetSend
Articolo precedente

L’insuccesso di Cantù fra incertezze e scelte sbagliate

Prossimo articolo

Corte Suprema Usa boccia divieto sui potenziatori di armi

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.