martedì, 13 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Lo stop alle rinnovabili per 18 mesi in Sardegna ora è legge

Ansa Di Ansa
02/07/2024
in Italia
Il campo largo incassa il sì

(ANSA) – CAGLIARI, 02 LUG – In Sardegna per 18 mesi non si potranno realizzare impianti di produzione di energia rinnovabile, eolico e fotovoltaico su tutti: lo impone la norma che ha incassato il via libera nell’Aula del Consiglio regionale, con i voti della maggioranza e la scelta dell’astensione per quasi tutta l’opposizione, ad eccezione della Lega che ha votato contro, voluta dalla giunta di Alessandra Todde. Con 32 voti favorevoli, 21 astensioni e uno contrario, passa dunque lo stop al cosiddetto assalto delle multinazionali che puntano all’Isola del sole e del vento per produrre energia da vendere fuori dalla Sardegna, una norma "transitoria e di emergenza", hanno continuato a ribadire dalla maggioranza, per consentire di pianificare il futuro energetico della regione e la mappa delle aree idonee. In disaccordo la minoranza che pur riconoscendo la pressione, soprattutto mediatica e dei comitati territoriali contro la speculazione, non si vede accogliere alcune delle proposte definite "sostanziali e migliorative del testo". "Non è una norma timida, non ha l’ambizione di istituire linee di politica energetica – ha precisato nel suo intervento finale l’assessore dell’Urbanistica, Francesco Spanedda -, ma serve a evitare di trovarci di fronte a un piano energetico costruito da altri in base a scelte, anche nazionali, che in maniera determinata si sono accavallate". "Una norma che non prende tempo, ma fa perdere tempo – attacca invece Fausto Piga (Fdi) -, arrivata dopo un percorso confuso e blindato, una norma debole, non efficace e ad alto rischio incostituzionalità: non avete ascoltato abbastanza i comitati e i territori", dice rivolto alla maggioranza. Definita dallo stesso campo largo una legge ‘Salva Sardegna’, il provvedimento intende garantire che lo sviluppo e la realizzazione degli impianti da fonti rinnovabili, "imprescindibili nell’ottica della decarbonizzazione e della transizione energetica, avvenga nell’ambito della tutela e della salvaguardia dell’ambiente". Tra le modifiche, sostanziali, presentate dall’opposzione e accolte dalla maggioranza, c’è la deroga al divieto di installazione per gli impianti agrivoltaici con altezza minima di due metri dal suolo e dimensione massima di 10 mw. Trasformato invece in un ordine del giorno, condiviso all’unanimità da entrambi gli schieramenti, il correttivo presentato da Franco Mula, capogruppo di Alleanza Sardegna, che impegna la giunta a valutare la fattibilità dell’istituzione dell’imposta di produzione energia da fonti rinnovabili "per tutti gli impianti che vengono realizzati nel territorio regionale o in aree marine adiacenti anche se in acque internazionali". (ANSA).

Tags: Lo stop alle rinnovabili per 18 mesi in Sardegna ora è legge
ShareTweetSend
Articolo precedente

I vicini, Giacomo Bozzoli manca da casa da giorni

Prossimo articolo

Tenta di rubare cosmetici in un negozio, arrestata rumena di 44 anni

Potrebbe interessarti anche:

Nesun distinguo
Italia

Sapienza, orrore per escalation in Palestina, impegno pace

13/05/2025
P.Chigi
Italia

Meloni sente Erdogan, Mosca accetti il cessate il fuoco

13/05/2025
Fondatore Comunità scontava a domiciliari pena 14 anni 10 mesi
Italia

Forteto, morto Rodolfo Fiesoli, era in detenzione in rsa

13/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Lorenzo Bernaschina su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive
  • Alberto su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Francesco su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Giovanni su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive
  • Massimo G. su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.