sabato, 10 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Maltempo, piazza Cavour di nuovo sott’acqua. Regione Lombardia: “A lavori conclusi non accadrà più”

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
12/07/2024
in Cronaca, Territorio

Pochi giorni di bel tempo poi il territorio comasco è tornato a fare i conti con il maltempo: pioggia intensa e forte vento. Como si è svegliata ancora una volta con il salotto cittadino allagato.

Piazza Cavour e via Cairoli questa mattina presto – dopo l’ennesima bomba d’acqua – erano di nuovo allagate e di conseguenza è stato chiuso alle auto il lungolago e le auto deviate con ripercussioni sul traffico fino a Blevio. In mattinata la situazione è tornata progressivamente alla normalità dal punto di vista viabilistico.

Il lago non è esondato ma i tombini non sono riusciti a reggere alle forti e continue precipitazioni. “L’ingresso dell’acqua del lago, in città, a Como, non è riferibile al sormonto del nuovo lungolago ma al rigurgito delle acque che arrivano in piazza Cavour attraverso la rete di drenaggio, in quanto non è stato ancora possibile completare, per i livelli record del lago, le opere di separazione delle acque nel cantiere delle paratie”. E’ la comunicazione che arriva dall’assessore agli Enti Locali della Regione Lombardia, Massimo Sertori, che aggiunge: “L’ultimazione dei lavori elettro-idraulici, possibile solo con l’abbassamento dei livelli, consentirà di scongiurare gli eventi come quelli verificatisi in queste ore”.

L’assessore inoltre conferma la riapertura del lungolago davanti piazza Cavour e del tratto che si estende verso i giardini per il 23 luglio.

Intanto le paratie mobile montate nei giorni scorsi dalla protezione civile a causa dell’ultima esondazione sono state rimosse. “Il lago non è esondato sono i tombini che non hanno retto alla forte pioggia – ha spiegato Michele Cappelletti, assessore a Protezione Civile e Ambiente del Comune di Como – Abbiamo rimosso le barriere mobili perché il forte vento di questa mattina le aveva spostate. Una volta smesso di piovere i tombini sono riusciti a drenare l’acqua e l’emergenza è rientrata in breve tempo”. Rimosse dunque le barriere mobili sul lungolago davanti a piazza Cavour mentre resta posizionata la passerella pedonale davanti alla sede della Navigazione.

Il Lago di Como resta comunque monitorato dopo le abbondanti precipitazioni. Nel pomeriggio il livello del Lario ha raggiunto 106 centimetri. Secondo i dati degli Enti Regolatori dei Grandi Laghi, la quota di riempimento è pari al 86,5%. La tendenza – al momento – è al rialzo.

Intanto continuano le operazioni di pulizia del lago dopo che nei giorni scorsi, sempre a causa del maltempo, il primo bacino del Lario si era trasformato in un tappeto di detriti, in gran parte tronchi e rami, impedendo la navigazione dei battelli. “Anche nella giornata di oggi al lavoro il battello spazzino e la chiatta con la ruspa per raccogliere il materiale – spiega ancora l’assessore Cappelletti – In totale sono state raccolte 300 tonnellate di legna”.

Tags: comomaltempoparatie del lungolagopiazza cavourregione lombardia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Maltempo: forti temporali nell’Alessandrino, alberi abbattuti

Prossimo articolo

Frana a Caslino d’Erba, intervento dei vigili del fuoco

Potrebbe interessarti anche:

nuovo stadio sinigaglia
Cronaca

Nuovo Sinigaglia, il precedente problematico. Nel 2002 la Soprintendenza: “Curva Est non più alta di 7 metri”

10/05/2025
Cronaca

Cantiere delle paratie, mancano gli allacciamenti elettrici. Il 13 maggio la posa del campione dei parapetti

10/05/2025
il vescovo di como nella sistina
Chiesa e religione

Papa Leone XIV ha incontrato stamattina i cardinali

10/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.