sabato, 30 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

2024 forse anno più caldo di sempre, aumenta consumo energia

Ansa Di Ansa
22/08/2024
in Italia
Vertice ICTP con Becoulet e Monti a Trieste su energia e clima

(ANSA) – TRIESTE, 22 AGO – Il 2024 potrebbe essere l’anno più caldo mai registrato, mentre il consumo globale di energia continua ad aumentare. Occorre dunque alleare crescita e transizione energetica per garantire sviluppo economico e riduzione al contempo del suo impatto sull’ambiente. È l’obiettivo al quale lavoreranno gli esperti mondiali che oggi e domani partecipano al Simposio internazionale su energia e clima organizzato dall’ICTP, il Centro di fisica teorica Abdus Salam. Saranno presenti quasi cento partecipanti da 20 Paesi di quattro continenti e, tra gli altri, Alain Becoulet, della ITER Organisation DDG and Chief Scientist, il progetto più importante nel tentativo di fare la fusione nucleare; Stefano Monti, Presidente di European Nuclear Society; Roberto Schaeffer, Full Professor of Energy Economics at the Energy Planning Program of the Federal University of Rio de Janeiro (PPE/COPPE/ UFRJ); Youba Sokona, ex vice presidente dell’IPCC, il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite che fornisce tra i più importanti report sul tema. Ridurre le emissioni di carbonio è sempre più urgente, anticipano gli esperti, così come la necessità di soddisfare il crescente fabbisogno energetico, soprattutto nel Sud del mondo, dove gran parte della popolazione non ha ancora accesso all’elettricità. E’ necessario un dialogo più stretto tra i responsabili politici e gli scienziati che lavorano nei settori dell’energia e del clima. L’evento rientra nell’attività congiunta di ICTP e progetto di ricerca britannico Climate Compatible Growth (CCG), co-organizzatore del Simposio, per promuovere la ricerca sui cambiamenti climatici nel Sud del mondo. "A questo evento, cui sono invitati ad esprimersi i principali interlocutori su questi temi essenziali, è interessante vedere riuniti, tra i partecipanti, analisti e consulenti strategici di governi, affianco a scienziati di tutto il mondo, e in particolare del Sud globale", spiega Mark Howells dell’Imperial College di Londra e dell’Università di Loughborough, che rappresenta il CCG come direttore del programma. Per il direttore dell’ICTP Atish Dabholkar, "affrontare queste sfide globali richiede uno sforzo comune. L’ICTP catalizza collaborazioni a livello mondiale, in linea con la sua missione di promuovere la scienza avanzata in tutto il mondo". (ANSA).

Tags: 2024 forse anno più caldo di sempre, aumenta consumo energia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Tenta un furto e aggredisce gli addetti alla vigilanza di un supermercato, arrestato 22enne pakistano

Prossimo articolo

Nasconde cosmetici nella borsa e alla cassa si presenta con un pacco di cereali, 38enne rumena arrestata

Potrebbe interessarti anche:

Ha finito di scontare i 20 anni inflitti per il rapimento
Italia

Sequestro di Tommaso Onofri, Salvatore Raimondi è libero

30/08/2025
Incontro ministri Italia
Italia

Trilaterale su immigrazione, regolamento su Paesi sicuri

29/08/2025
'Riconoscere lo Stato di Palestina. Governo italiano tace'
Italia

Gaza: Schlein, servono sanzioni per governo di Netanyahu

29/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.