martedì, 19 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Il Teatro Sociale di Como si racconta e presenta il primo bilancio di Sostenibilità

Redazione Di Redazione
06/09/2024
in Cultura e Spettacoli
Teatro Sociale di Como

Il Teatro Sociale di Como – AsLiCo si racconta: questo è lo scopo dell’evento a cui il Teatro invita la cittadinanza a partecipare giovedì 12 settembre, alle ore 18.30 in Sala Bianca, ad ingresso libero con prenotazione.

Verrà infatti presentato il primo Bilancio di Sostenibilità, realizzato in collaborazione con il centro di ricerca ASK dell’Università Bocconi e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca.

Questo incontro sarà l’occasione per scoprire nel dettaglio l’impegno del Teatro Sociale, in collaborazione con la Società dei Palchettisti, con il contributo del Comune di Como, Regione Lombardia, Ministero della cultura e Fondazione Cariplo, verso la comunità di Como e il contributo reciproco che lega il Teatro alla Città.

Durante la serata, interverranno Paola Dubini, professoressa dell’Università Bocconi e Diana Martello, dottoranda della Scuola IMT, che hanno condotto le misurazioni e l’analisi dei dati.

Il Teatro racconterà alla città, ai suoi sostenitori e alla comunità artistica la propria strategia, i propri risultati e gli effetti della sua azione. Il Bilancio rappresenta un punto di partenza per un dialogo aperto e trasparente, fungendo da guida per valutarne le azioni e promuovere nuove prospettive e riflessioni.

È un invito a misurare l’impatto delle iniziative culturali non solo in termini di partecipazione e successo di pubblico, ma anche considerando il valore artistico, sociale, educativo ed economico che il Teatro apporta a livello cittadino, nazionale e internazionale.

Il Teatro non si limita a descrivere le proprie attività, ma invita la città a riflettere sul suo ruolo nel sostenere e partecipare alla vita culturale. Questo patto di reciproca comprensione implica che sia il Teatro sia la città di Como abbiano voce in capitolo.

Verrà anche brevemente presentato da Franco Passalacqua, Samuele Ferrarese e Lucilla Giusti, dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’impatto di Opera domani sullo sviluppo educativo e sociale del giovane pubblico.

Con l’avvicinarsi del 30° anniversario di Opera domani, il Teatro Sociale di Como ha commissionato un’analisi per comprendere l’impatto formativo del progetto, a partire dal punto di vista dei destinatari: insegnanti e studenti delle numerosissime scuole coinvolte.

È con questo obiettivo che i ricercatori del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione hanno condotto una ricerca valutativa volta a comprendere l’effetto generato dall’esperienza di partecipazione allo spettacolo, ma anche alle attività formative che lo precedono.

La voce dei bambini e degli insegnanti, raccolta tramite questionari e colloqui, restituisce la consapevolezza che Opera domani rappresenta un’occasione unica e irripetibile di crescita culturale e, al contempo, un’esperienza di apprendimento assai articolata

Tags: bilancio di sostenibilitàcittàcittadinanzacomoculturateatro sociale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Meloni, sostegno G7 a Kiev per fine conflitto e pace duratura

Prossimo articolo

Il Tour della Salute fa tappa a Como

Potrebbe interessarti anche:

Villa Carlotta
Cultura e Spettacoli

Villa Carlotta, gli eventi in programma dal 21 al 31 agosto

18/08/2025
Cultura e Spettacoli

Tra Como e Tremezzina, cinque mostre per un’estate tra arte, storia, scienza e paesaggio

12/08/2025
fiera secolare Madonna di Rogoredo
Chiesa e religione

Alzate Brianza, torna la Fiera Secolare della Madonna di Rogoredo

11/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio
  • Fabiano Savini su Como: ruba 4 bottiglie di whisky al supermercato, 48enne denunciato
  • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.