sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Funicolari e funivie, arriva il maxi bando da 11 milioni per la gestione

Michela Vitale Di Michela Vitale
19/09/2024
in Economia, Territorio, Viabilità e trasporti

La funicolare che collega Como e Brunate ma anche la funivia Argegno-Pigra appena rimessa in funzione e poi altri tre impianti nel Lecchese e altri due in provincia di Varese. E’ stato pubblicato un bando unico – da 11 milioni di euro –  per l’affidamento della gestione al termine di un lungo iter che ha visto coinvolti tra gli altri Regione Lombardia e l’Autorità di Regolazione dei Trasporti.

A seguire la pratica sarà la stazione appaltante dell’amministrazione provinciale di Como.

Si tratta di un unico lotto – viene precisato – che promuove un sistema di mobilità sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale, anche attraverso il miglioramento della sicurezza.

“La scelta di affidare tutti i servizi su impianti fissi in un unico lotto, nonostante la storia specifichi le difformità tecniche e gestionale dei singoli impianti – si legge nella nota diffusa dall’agenzia del Trasporto Pubblico Locale –  è legata alla possibilità di condividere risorse e fattori produttivi, soprattutto in relazione alle attività di manutenzione ordinaria degli impianti e alle attività svolte dal personale indiretto. Senza dimenticare la scarsa appetibilità sul mercato di lotti con un solo impianto, in alcuni casi, appunto, poco appetibili al mercato”.

Dei sette impianti a fune di competenza dell’Agenzia due, come detto, sono nel Comasco: la funicolare Como-Brunate e la funivia Argegno – Pigra, entrambi attualmente in gestione ad ATM (azienda trasporti milanesi).

La gara sarà effettuata con procedura aperta ed aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La durata del nuovo contratto sarà di 7 (sette) anni. Per l’intero periodo è stato previsto, a base di gara un corrispettivo, di poco superiore agli 11milioni di euro.

Gli operatori economici possono partecipare alla procedura in forma singola o associata. Il termine per la presentazione delle offerte è il 30 dicembre 2024.

Il bando viene pubblicato proprio in coincidenza con la Settimana Europea della Mobilità, promossa dalla Commissione Europea, che si svolge dal 16 al 22 settembre e che quest’anno con lo slogan “Shared public space” rivolge l’attenzione all’importanza di un uso condiviso degli   spazi   pubblici   delle   città.

Tags: atmbandofunicolarifuniviegestioneprovincia di comotpltrasporto pubblico
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cina, è morto lo scolaro giapponese accoltellato a Shenzhen

Prossimo articolo

Visita pastorale del cardinale Cantoni, al via la seconda fase dal Vicariato di Rebbio

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.