domenica, 11 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Nuovo record per #ioleggoperché, 4,2 milioni di studenti

Ansa Di Ansa
29/10/2024
in Italia
Dal 9 al 17 novembre. Cipolletta: "Giuli ci riceva"

(di Mauretta Capuano) (ANSA) – ROMA, 29 OTT – È ancora record per #ioleggoperché, il progetto nazionale di educazione e promozione della lettura, organizzato dall’Associazione Italiana Editori, per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche. Per la prima volta più di una scuola su due in Italia partecipa all’iniziativa. Si registrano numeri in costante crescita con nella nona edizione, dal 9 al 17 novembre, oltre 4,2 milioni di studenti (oltre 3,9 milioni nel 2023), 28.285 scuole (25.394 nel 2023), 350 nidi (20 in più rispetto alla scorsa edizione) e 3.939 librerie (3.609 la scorsa edizione). Grande attenzione quest’anno alle regioni del Sud Italia con un aumento dell’11% delle scuole iscritte e quasi 1.000 le nuove adesioni, in particolare in Campania, Calabria, Molise e Sardegna. La nona edizione è stata presentata il 29 ottobre, per la prima volta a Roma, nella sede del ministero della Cultura, alla presenza del presidente di Aie Innocenzo Cipolletta e dei presidenti delle commissioni Cultura di Camera e Senato, Federico Mollicone e Roberto Marti, ambasciatori istituzionali della campagna. Cipolletta ha lanciato a margine un appello al ministro della Cultura Alessandro Giuli: "Stiamo aspettando di essere ricevuti dal ministro perché il libro è in sofferenza in questo momento. Nella legge finanziaria non abbiamo trovato niente per ora, nei testi che sono a disposizione, ma a Francoforte il ministro ha detto che avrebbe sostenuto il libro e quindi noi contiamo che questo avvenga". In apertura è stato letto il messaggio del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, assente per il G20. L’evento, moderato da Serena Bortone, a cui è intervenuta anche la direttrice generale Biblioteche e Diritto d’autore del Mic Paola Passarelli, era in diretta streaming su www.ioleggoperche.it, sul canale youtube del ministero della Cultura e su www.ansa.it. "Leggere insieme, parlare di libri e di idee, alimenta una fiamma che può diventare sempre più grande. Questo è il messaggio che è parte integrante del progetto #ioleggoperché, un messaggio che deve arrivare ai nostri giovani" dice Valditara. Mollicone ha sottolineato: "Insieme ai ministri Giuli e Valditara stiamo lavorando per rendere la promozione della lettura una politica attiva del governo Meloni. Crediamo che promuovere la lettura sia una opportunità per costruire dei modelli didattici più flessibili e creare spazi innovativi di apprendimento nelle scuole". "Dobbiamo svolgere un lavoro molto più profondo nelle istituzioni" ha affermato Marti. ‘Il futuro inizia con un libro’ è la campagna di comunicazione di questa edizione. Tra le novità l’ampliamento dell’impegno del mondo del calcio: per la prima volta scenderanno in campo con i libri anche la Serie A Femminile e la Serie C. Confermati gli storici ambassador Rudy Zerbi e Sofia Goggia, insieme quest’anno a due nuovi speciali sostenitori, Benedetta Parodi e Fabio Caressa. Oltre mille i Messaggeri che saranno accanto ai librai per promuovere le donazioni alle scuole. I dati dell’indagine condotta dall’Ufficio Studi Aie mostrano tra l’altro come più di una scuola su quattro (il 26% circa) utilizzi la biblioteca anche come supporto alla programmazione didattica. "Promuovere la lettura, soprattutto tra i ragazzi e tra i giovani, dovrebbe essere una priorità assoluta" ha spiegato la vicepresidente Aie Renata Gorgani. Ai dieci premi del contest ‘Il futuro inizia con un libro’ se ne aggiunge un altro per incentivare e rafforzare l’adesione degli istituti scolastici nel Sud Italia, sempre del valore di 1.000 euro, destinato alla scuola che dimostrerà il maggior coinvolgimento e creatività in quei territori. Torna lo spot di #ioleggoperché, trasmesso grazie al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri su tv e radio Rai, visibile anche negli spazi sociali di Mediaset (con il sostegno di Mediafriends), La7 e Sky. La nona edizione di #ioleggoperché si svolge in concomitanza con la tredicesima edizione di BookCity Milano (dall’11 al 17 novembre) e grazie a una collaborazione tra le due iniziative, le librerie milanesi di BookCity saranno un punto d’incontro privilegiato per chi vorrà donare libri per le biblioteche scolastiche. Il 17 novembre il testimone passerà agli editori che partecipano all’iniziativa contribuendo con oltre 100.000 libri. (ANSA).

Tags: Nuovo record per #ioleggoperché, 4,2 milioni di studenti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il Tar e il via libera alla moschea di Cantù, Braga: “Segnale positivo, ora il Comune metta fine allo scontro”

Prossimo articolo

Il Tribunale di Bologna rinvia dl ‘Paesi sicuri’ alla Corte Ue

Potrebbe interessarti anche:

Marito si getta in acqua e prova a salvarla
Italia

Donna cade da una barca e muore nel lago di Como

11/05/2025
In 200mila alla Cittadella
Italia

Adunata Alpini, oltre 300 militari hanno aperto la sfilata

11/05/2025
Evento benefico su nave Trieste per piccoli pazienti del Brotzu
Italia

Joint Stars for Charity, raccolti 110mila euro a Cagliari

11/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.