lunedì, 13 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Territorio

Pendolaria 2024 di Legambiente: ritardi e guasti ai trasporti, ma la Lombardia resta la Regione servita meglio

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
19/12/2024
in Territorio, Viabilità e trasporti

Gli scioperi hanno quasi cadenza settimanale, i ritardi sono pressoché all’ordine del giorno, così come guasti e malfunzionamenti. Eppure la Lombardia resta la Regione meglio servita d’Italia, anche se con molte ombre, soprattutto strategiche e di governance. È quanto emerso da Pendolaria 2024 di Legambiente, il report nazionale sullo stato della mobilità delle persone, che conferma ancora una volta la posizione avanzata della Lombardia rispetto alle altre regioni del Nord Italia nello scenario mobilistico nazionale. Tuttavia, evidenzia ancora Legambiente, il trasporto collettivo non sembra essere una priorità del Paese e la scarsa qualità del servizio resta il punto dolente. Lo conferma l’ennesimo guasto segnalato oggi alla linea ferroviaria nella stazione di Monza, che ha causato rallentamenti nella tratta da Tirano a Milano.

Tra le peggiori linee ferroviarie di tutta Italia, secondo i dati riportati da Legambiente, c’è la Milano Mortara Alessandria. Il report evidenzierebbe anche la difficoltà da parte della Regione di migliorare e velocizzare gli investimenti, che – secondi i dati – risultano al 5° posto a livello nazionale. Soltanto l’1,08% dei fondi del bilancio regionale sarebbero destinati ai trasporti, subito dietro la Basilicata. Sono 141 i nuovi treni entrati in servizio tra il 2020 e il 2023, ma sul fronte del trasporto rapido di massa nelle aree urbane, l’Italia – fa sapere il report di Legambiente – registra ancora un ritardo significativo rispetto agli altri Paesi europei.

“Siamo contenti che anche l’Assessore regionale all’Innovazione si sia accorto che il servizio è pietoso”, commenta Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia. “Vorremmo però capire – ha precisato – quali correttivi la Regione ha intenzione di mettere in campo per restituire ai cittadini un trasporto ferroviario che sia efficiente e che risponda alla domanda di chi non vuole o non può usare l’auto”. “Per ridurre inquinamento e congestione da traffico, il trasporto ferroviario e il trasporto pubblico locale in generale sono l’unica opportunità da cogliere”, ha concluso il presidente di Legambiente Lombardia.

Tags: legambientelegambiente lombardialombardiaPendolariaPendolaria 2024regione lombardiatrasporto ferroviarioTrasporto pubblico localetrenord
ShareTweetSend
Articolo precedente

Lucaselli (FdI), Mattarella usa Carta per esprimere posizioni

Prossimo articolo

Ponte del Passo: riapertura totale da domani, venerdì 20 dicembre

Potrebbe interessarti anche:

Territorio

Tragedia di Conca di Crezzo, questa mattina la commemorazione

12/10/2025
Viabilità e trasporti

Lago di Como ancora pieno di detriti, la Navigazione sospende le corse degli aliscafi

12/10/2025
Stretta di mano al via tra i grandi favoriti, Tadej Pogacar e Remco Evenepoel (foto Rcs Sport)
Sport

Grande ciclismo a Como, festa per il Giro di Lombardia

11/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Ztl e posti auto residenti, doppia stangata. Il sindaco: “Centro a pagamento e meno pass”
  • Fabiano Savini su Cantù, la Lega in piazza per dire no al velo islamico nei luoghi pubblici
  • Fabiano Savini su Ztl e posti auto residenti, doppia stangata. Il sindaco: “Centro a pagamento e meno pass”
  • dario gangitano su Como, nuovo corteo per Gaza in città. Ripercussioni sul traffico
  • Dani su Como, nuovo corteo per Gaza in città. Ripercussioni sul traffico

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.