domenica, 11 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

2024 in Lombardia: tra gli anni più caldi e piovosi dal 1991

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
08/01/2025
in Ecologia e ambiente, Informazioni utili, Notizie locali

Alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate. Il 2024 in Lombardia non si è fatto mancare nulla, e va in archivio come uno tra gli anni più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. L’analisi, realizzata dal servizio meteorologico di ARPA Lombardia, prende in considerazione i dati di tredici località del territorio regionale.

2024 in Lombardia: terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni

La temperatura media annua del 2024 segna +1,5 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020, in lieve calo rispetto al 2023 e al 2022, ma in linea con la tendenza in crescita: dal 1991 le stazioni dell’agenzia regionale per l’Ambiente stanno registrando infatti un aumento della media annua di circa +0,8 °C ogni 10 anni, e i primi 10 anni più caldi si sono verificati tutti dopo il 2010.

Agosto rovente, novembre secco

Agosto si conferma il mese più bollente dell’anno e nel 2024 fa segnare 3 gradi in più rispetto alla media, attestandosi come il secondo agosto più caldo nel periodo di riferimento, preceduto solo da quello del 2003. Quelle dall’11 al 14 sono state le giornate più roventi, con massime tra i 37 °C e i 39 °C in pianura. Al contrario, abbiamo vissuto tra il 20 e il 22 gennaio, i giorni più freddi con il termometro precipitato fino a -6 °C in diversi settori della pianura e in bassa quota in Valtellina; mentre, oltre 2500 metri nella zona di Livigno, le temperature sono crollate fino a -20 °C.

Precipitazioni anomale e alluvioni

Le precipitazioni complessive dell’anno mostrano un anomalo +47% rispetto alla media, con picchi a +58% a Milano e Mantova. La fase più piovosa si è concentrata tra nel capoluogo lombardo tra febbraio e marzo caduti: complessivamente 420 mm di pioggia, valore record dal 1764, con effetti importanti sulle riserve idriche: a marzo i laghi hanno raggiunto il massimo riempimento dal 2006, e sulle Alpi, tra le Orobie e l’Alta Valtellina, l’altezza della neve ha superato ad alta quota i 4 metri, altro valore record per gli ultimi 30 anni. In contrasto, novembre, tra i mesi più asciutti ha anticipato una fine dell’anno con scarse precipitazioni.

Da ricordare tra gli eventi meteorologici più significativi del 2024: l’alluvione del 15 maggio che ha colpito l’Est Milanese e il Lodigiano e quella di Varese tra il 6 e l’8 luglio, senza dimenticare le forti piogge che hanno interessato gran parte della regione tra l’8 e il 12 settembre, con esondazioni di fiumi e danni tra le province di Milano, Lecco, Bergamo e Brescia.

Tags: comolombardiaprovincia di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ladro di whisky minaccia e spintona l’addetto alla sicurezza. Arrestato dalla polizia

Prossimo articolo

Il padre di Ramy, quelli sono carabinieri sbagliati

Potrebbe interessarti anche:

nuovo stadio sinigaglia
Cronaca

Nuovo Sinigaglia, il precedente problematico. Nel 2002 la Soprintendenza: “Curva Est non più alta di 7 metri”

10/05/2025
Lariana
Viabilità e trasporti

Traffico sulla Lariana, il sindaco di Torno: “A breve un piano per migliorare la viabilità”

10/05/2025
Il Como dopo la partita contro il Cagliari. Foto di Roberto Colombo
Sport

Como-Cagliari finisce 3-1. Nuovo record per i lariani: è la sesta vittoria consecutiva

10/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.