venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Indagine New Year’s Forum, 2025 anno ricco di incertezze

Ansa Di Ansa
16/01/2025
in Italia
Bene finanza

(ANSA) – ROMA, 16 GEN – Il 2025 sarà un anno positivo per la finanza, ma negativo per l’industria metalmeccanica, e presenterà non poche difficoltà per le democrazie occidentali, la tutela dell’ambiente e i rapporti USA-Europa. Più ottimismo, invece, per l’andamento del mercato del lavoro e la qualità della vita. Parla di una Italia chiamata a scelte importanti per il suo futuro, in un contesto internazionale sempre più complesso ma che presenta nuove opportunità, la ricerca di SWG e FB&Associati che ha visto il coinvolgimento di un centinaio di esperti del New Year’s Forum, evento in programma il 17 e 18 gennaio all’auditorium del Museo Maxi di Roma. L’indagine ha visto il coinvolgimento di 110 esperti del mondo delle imprese, della ricerca, della comunicazione e della politica, interrogati sul futuro a breve e medio termine dell’Italia e dell’Europa. Tra le principali sfide per il nostro Paese la gestione degli impatti del mutamento demografico e la sostenibilità dei servizi di welfare, prioritarie per il 45% degli intervistati, l’innovazione tecnologica (34%) e la qualità della formazione (33%). A livello più globale, è forte la convinzione che i prossimi anni saranno centrali per definire il futuro dell’Ue e del suo ruolo nel panorama geopolitico internazionale, ma solo un esperto su quattro tra quelli intervistati vede la possibilità di una reale transizione verso gli Stati Uniti d’Europa. "Siamo di fronte a un tempo di scelte importanti, che hanno bisogno di analisi e riflessioni importanti – commentano Riccardo Grassi e Paola Perotti, che hanno coordinato la ricerca – Questo lavoro vuole essere un punto di partenza per far crescere il dibattito e sostenere i processi decisionali di aziende e istituzioni". Il comitato scientifico del New Year’s Forum si avvale delle competenze trasversali di Marta Dassù, Ferruccio De Bortoli, Bruno Sicliano, Francesca Cavallo, Antonella Polimeni, Vittorio Emanuele Parsi e Giuliano Noci. L’iniziativa vede la collaborazione del Parlamento europeo e della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, il supporto dell’Ambasciata di Francia in Italia, il patrocinio dell’Assessorato per le attività produttive e le pari opportunità di Roma Capitale, la partnership con La Sapienza Università di Roma, il Politecnico di Milano, Enea e Women in Steam. Swg e FB & Associati sono main partners, mentre tra le aziende che sostengono l’edizione zero del Forum ci sono Microsoft Italia e Nestlè. "Viviamo nell’epoca più sfidante e difficile dopo decenni, nel periodo storico che conta il maggior numero di conflitti in atto dopo la seconda guerra mondiale – osserva Valeria Manieri, che coordina l’edizione zero con Marco Bentivogli – Sono saltati tutti gli schemi e allora il metodo è tutto e lo sforzo deve andare in questa direzione: creare uno spazio sicuro in cui le competenze possano esprimersi liberamente, ma con serietà, trovando nella diversità punti comuni, concreti e realizzabili". "Con questa rete vogliamo ragionare in modo trasparente e misurabile – aggiunge Bentivogli – sentendo però il ‘dovere’ di costruire non solo consuntivi veritieri, ma programmi realizzabili, almeno per l’anno appena iniziato". (ANSA).

Tags: Indagine New Year's Forum, 2025 anno ricco di incertezze
ShareTweetSend
Articolo precedente

Offerta Como: chi acquista il biglietto per l’Udinese avrà prelazione per Atalanta, Juve e Napoli

Prossimo articolo

Anm, riforma toglie garanzie a tutti i cittadini italiani

Potrebbe interessarti anche:

15 religiose sorridenti con l'allora cardinale
Italia

Su Instagram foto monache agostiniane con futuro Papa, ‘grazie’

08/05/2025
29enne illeso è tornato sul posto
Italia

Colpi pistola in strada a Milano, identificato ‘bersaglio’

08/05/2025
'Habemus Papam' si legge nei cartelli
Italia

Monache agostiniane sorridenti postano foto su Instagram

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.