giovedì, 18 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Nidi di Como, la protesta. Fratelli d’Italia: “Privatizzazione senza ritorno”. Nuovo attacco del PD

Michela Vitale Di Michela Vitale
26/02/2025
in Politica, Scuola - Istruzione, Territorio

“Privatizzazione mascherata degli asili nido e arretramento dello stato sociale. Più tasse, più multe, meno servizi”. Fratelli d’Italia si scaglia contro l’amministrazione guidata dal sindaco Alessandro Rapinese per quella che viene definita la “progressiva privatizzazione degli asili nido comunali”. “La transizione da un modello pubblico a uno con forte coinvolgimento del privato – viene spiegato – rappresenta un vero e proprio ridimensionamento del welfare, con conseguenze negative soprattutto per le fasce più deboli della popolazione”.

Protesta bipartisan, dunque, dopo l’apertura della gestione dei nidi ai privati e agli Enti del Terzo settore: la decisione annunciata dal Comune, che si è poi tradotta in una delibera di giunta, sta innescando il dibattito non soltanto tra le famiglie ma inevitabilmente anche nel mondo politico. In queste ore interviene il partito guidato dalla premier Giorgia Meloni.

“Il Comune dimezza il costo medio per bambino, passando da 16.000 a 8.000 euro, ma a quale prezzo?” si legge nella nota firmata da Paola Conti e Mariarosaria Sgambelluri rispettivamente responsabile del Dipartimento Istruzione e responsabile del Dipartimento Famiglia di Fratelli d’Italia.
“La privatizzazione non porta alcun beneficio alle famiglie: né una riduzione delle tariffe per gli utenti, né un miglioramento del servizio. Al contrario -viene sottolineato – il risparmio deriva esclusivamente dal taglio del personale educativo, che verrà gestito da cooperative con contratti più precari e stipendi più bassi, con inevitabili ripercussioni sulla qualità dell’offerta educativa. Un piano di privatizzazione senza ritorno”.
“Il Comune – si legge ancora – ha dichiarato che la gestione diretta dei nidi rimarrà solo fino all’esaurimento del personale in servizio, senza nuove assunzioni. Questo significa che, con il tempo, la gestione pubblica sparirà del tutto, lasciando le famiglie senza alternative.”
“Non siamo contro il privato – concludono le due esponenti di Fratelli d’Italia – ma i tagli devono riguardare le spese improduttive”.

Nuovo attacco del PD

Dopo le precedenti dichiarazioni sul tema torna all’attacco anche il PD attraverso il Coordinamento Donne Democratiche. “Il nido – spiegano – è un servizio essenziale per le famiglie, e in particolare per le donne, che possono proseguire la loro attività lavorativa sapendo che i propri figli sono inseriti in un sistema educativo di qualità. Eppure, per pura ideologia, questa giunta sembra voler smantellare il welfare pubblico, buttando alle ortiche anni di lavoro e professionalità”.

“Questo valore educativo viene garantito solo da un sistema pubblico solido, che assicura personale qualificato e servizi adeguati – di dice ancora – nel settore privato, invece, le logiche di profitto spesso portano a situazioni inaccettabili”.

La replica del sindaco

“Delle due l’una – replica il sindaco Alessandro Rapinese – o Fratelli d’Italia ha la memoria cortissima e non ricorda che durante la precedente legislatura ha esternalizzato la gestione del nido di Lora oppure semplicemente si tratta di un accanimento a prescindere nei confronti del sindaco”.

Tags: asili nido di comocomune di comofratelli d'italiapartito democratico
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il Csm vota Pietro Gaeta nuovo Pg della Cassazione

Prossimo articolo

Usa, ‘se l’accordo non è chiuso la visita di Zelensky è inutile’

Potrebbe interessarti anche:

nuova esplosione variante della Tremezzina
Territorio

Variante della Tremezzina: tre giorni all’annunciata ripartenza ma per ora tutto tace

17/09/2025
pregliasco
Sanità

Covid, aumentano i casi in Lombardia. Variante Stratus, sintomi e decorso

17/09/2025
sciopero provinciale vigilanza privata e servizi di sicurezza
Territorio

Sciopero provinciale della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. Venerdì 26 settembre il corteo a Como. I sindacati: “La pazienza ha un limite”

17/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.