sabato, 10 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sport

FOCUS – Stadio Sinigaglia, dall’inaugurazione nel 1927 al progetto della proprietà indonesiana

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
06/03/2025
in Sport, Territorio

Un dibattito aperto, acceso, come è giusto, per un progetto importante come quello del nuovo stadio, che andrà a segnare una della parti più importanti della città.

Il dibattito sulla posizione dell’impianto è aperto ormai da decenni. Già ormai dagli anni ‘80 si era iniziato a parlare di un possibile spostamento della struttura a Lazzago o in zona Villa Guardia. Ipotesi, quest’ultima, emersa anche in tempi più recenti quando il club era di proprietà di Enrico Preziosi.

Il vecchio Sinigaglia sta per compiere 100 anni. L’inaugurazione è stata infatti nel 1927, il 30 luglio, con un torneo – la Coppa Alessandro Volta – a cui parteciparono Comense, Genoa e l’Inter che fece esordire nella circostanza un giovane molto promettente, Giuseppe Meazza. Tra i primi ospiti vip, il principe Umberto di Savoia.

Prima il Como, fondato nel 1907, giocava le sue gare al Praa’ Pasquee, nella zona attuale di piazza Santa Teresa, poi in via dei Mille, vicino alla Caserma.

Dal 1927 in poi, come detto, le partite della squadra lariana sono andate in scena al Sinigaglia, che ospitava anche altri eventi sportivi, come gare di ciclismo e motociclismo nel suo velodromo, oppure prove di ginnastica ed atletica.

Per decenni la struttura è stata sostanzialmente invariata. Poi, a metà degli anni ‘70, con il Como promosso in A, iniziò lo smantellamento della pista di ciclismo, dove avevano trionfato tra Giro d’Italia e e Giro di Lombardia, grandi del pedale come Fausto Coppi, Eddy Merckx e Felice Gimondi.

Ulteriore cambiamento strutturale dopo una nuova promozione in A, nel 1984, con lo spostamento della curva dei tifosi azzurri dalla zona del Monumento ai Caduti nella collocazione attuale, con la creazione di una struttura sopraelevata rimasta fino al 2002, anno di un nuovo arrivo in serie A, quando fu proposta l’attuale conformazione. Risale invece all’inizio degli anni ‘90, con i soldi della legge sui Mondiali di calcio, il rifacimento della tribuna centrale.

Gli ultimi lavori di un certo rilievo sono stati quelli della scorsa estate, con l’adeguamento dello stadio alle esigenze della serie A e l’abbassamento dei pali della luce, una richiesta che andava avanti da anni da parte di Enac. Una richiesta da parte dell’Ente di vigilanza e controllo dell’aviazione civile per tutelare il volo degli idrovolanti.

A quasi 100 anni dall’inaugurazione il nuovo progetto del club lariano e il dibattito più che mai aperto in città.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Trump sospende gran parte dazi al Messico fino al 2 aprile

Prossimo articolo

Campi Flegrei, riprendono le lezioni nella scuola chiusa per Co2

Potrebbe interessarti anche:

Sport

Como-Cagliari, Fabregas: “Dobbiamo continuare a crescere”

09/05/2025
Economia

Bcc Brianza e Laghi, domenica l’assemblea a Lariofiere

09/05/2025
Gianni Vasino
Sport

È morto Gianni Vasino, raccontò le imprese del Como a 90esimo minuto

09/05/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. massimo says:
    2 mesi ago

    chi pagherebbe uno stadio fuori città ?

    risposta: nessuno

    Rispondi

Rispondi a massimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.