giovedì, 7 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

‘La Comina’, la prima caserma intitolata a una donna

Ansa Di Ansa
08/03/2025
in Italia
Pordenone

(di Francesco De Filippo) (ANSA) – TRIESTE, 08 MAR – Maria Plozner Mentil fu uccisa da un cecchino austroungarico nel 1916 mentre saliva a Passo Pramosio, lungo l’attuale linea di confine tra Friuli Venezia Giulia e Austria. Era una portatrice carnica: quando le donne ancora non indossavano divise, s’impegnavano nella guerra da civili. Spesso compiendo missioni più rischiose di quelle dei militari. Non è un caso se nel 1997 le fu assegnata la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Dunque è giusto che a Maria Plozner Mentil per l’8 marzo la Difesa abbia intitolato la Caserma di "La Comina" (Pordenone). "E’ l’unica caserma dedicata a una donna ed un omaggio a tutte le portatrici che, nella Prima Guerra Mondiale, portavano a spalla nella loro gerla, da valle fino in cima, viveri e munizioni per i soldati di montagna impegnati al fronte", come ha scritto la sottosegretaria alla Difesa, delega alle politiche di parità di genere e pari opportunità Isabella Rauti in una nota. Plozner era nata a Timau nel 1884 e morta nel territorio di Paluzza nel 1916 appunto. Come tante, badava a 4 figli e aveva il marito al fronte, sul Carso, e come tante rispose all’ appello dell’esercito che chiedeva volontari per portare i rifornimenti dalle retrovie alla prima linea. Quindi divenne una portatrice carnica. Rauti paragona quelle donne a vere "patriote italiane, come le donne in uniforme che quest’anno festeggiano i 25 anni del loro ingresso nelle Forze Armate, precedute dal personale civile femminile". Si sancisce così una "piena parità nell’accesso ai ruoli e nelle progressioni di carriera". L’intitolazione è avvenuta con una cerimonia due giorni fa con tanto di targa, alla quale hanno partecipato la stessa Rauti, il capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale Carmine Masiello, il generale del Comfop Nord Maurizio Riccò, il comandante della brigata Ariete Domenico Leotta e le discendenti Daniela e Cornelia, giunte dal Lussemburgo dove risiedono e che della bisnonna avevano sempre sentito parlare in famiglia. Il loro padre era emigrato a 17 anni, era il figlio della primogenita dei 4 figli di Maria Plozner, Dorina. Per l’esattezza ad essere intitolato a Maria Plozner è un Comprensorio militare del centro addestrativo multifunzione Ariete di San Quirino. Alla cerimonia c’era anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani per il quale "riconoscere il suo valore ancora una volta e onorare con lei il sacrificio di tutte le donne e gli uomini della nostra regione". Alla memoria di Plozner Mentil, precisa il Messaggero Veneto era stata dedicata, nel 1955, una caserma degli alpini, ora dismessa, a Paluzza. (ANSA).

Tags: 'La Comina', la prima caserma intitolata a una donna
ShareTweetSend
Articolo precedente

Khamenei a Trump, non accettiamo le mire degli oppressori

Prossimo articolo

Falsifica ricette per curarsi, infermiere condannato a due anni

Potrebbe interessarti anche:

'Impatti pesanti sulla biodiversità del mare'
Italia

Marevivo, ‘località marine tra le prime vittime overtourism’

07/08/2025
iLMeteo.it
Italia

Arrivano dieci giorni di caldo rovente, temperature anche a 40°

07/08/2025
Ad Ercolano. Ricercato da fine 2023 dopo condanna definitiva
Italia

Reggente del clan Ascione-Papale arrestato dai carabinieri

07/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.