mercoledì, 17 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Disabilità, voce contro le discriminazioni in Appendice Treccani

Ansa Di Ansa
10/03/2025
in Italia
Pubblicata in occasione del centenario dell'Istituto

(ANSA) – ROMA, 10 MAR – Nella voce Disabilità della nuova Appendice XI dell’Enciclopedia Italiana, curata da Elena Vivaldi, l’Istituto Treccani invita a superare le espressioni lessicali discriminatorie, tra cui il termine "minorato" ancora presente nella Costituzione. Alcune espressioni, come handicappato e minorato "sono considerate non rispettose e offensive". Per quanto riguarda "minorato", il termine è utilizzato nell’art. 38 della Costituzione, secondo il quale "gli inabili ed i minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento professionale". Elena Vivaldi nella voce Disabilità ricostruisce in maniera approfondita la storia della diversità, considerata oggi come ricchezza che la società deve saper leggere e tradurre, e sottolinea "la necessità di utilizzare un linguaggio che tuteli tutte le persone con disabilità, essendo la disabilità una delle possibilità in cui la dimensione umana si esplica". Anche il linguaggio rappresenta, secondo la Treccani, uno degli strumenti per attuare l’eguaglianza sostanziale ed eliminare le situazioni di svantaggio che non assicurano alle persone con disabilità pari opportunità, a partire dal mondo del lavoro con la predisposizione di soluzioni ragionevoli per l’accesso e la crescita professionale, anche attraverso un’adeguata formazione. Per la Treccani "il linguaggio utilizzato nell’art. 38 della Costituzione – secondo il quale "’i minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento professionale’ – va considerato coerente con la mentalità dell’epoca in cui la Costituzione fu scritta, ma non più conforme, oggi, allo spirito e alle finalità proprie della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità". La nuova Appendice della Enciclopedia Italiana, l’Undicesima, affidata alla direzione scientifica del presidente dell’Istituto Carlo Ossola e del direttore generale Massimo Bray, costituisce una riflessione e una presa di posizione della Treccani sulla contemporaneità. Pubblicata in occasione del centenario della Treccani, è composta da oltre 350 lemmi, sottolemmi e focus di approfondimento che permettono di interpretare il mondo contemporaneo dal punto di vista politico, tecnologico, economico e culturale e contiene oltre 700 immagini. I due volumi dell’Appendice sono arricchiti da un terzo volume dal titolo ‘1925-2025. La nostra storia’ suddiviso in tre sezioni. La prima, dal titolo La storia, propone due fondamentali documenti, ossia la Prefazione alla Enciclopedia Italiana, scritta da Giovanni Gentile e la Prefazione alla Appendice Seconda, firmata da Gaetano De Sanctis, e pubblicata nel 1948, cui seguono la Cronologia storico-istituzionale dell’Istituto con i principali eventi e con i nomi dei Presidenti e gli anni di presidenza. Nella parte centrale sono raccolte in ordine alfabetico le oltre 3000 biografie di tutti gli autori della Grande Enciclopedia; infine la terza sezione, dal titolo Le opere, presenta tutte le opere dell’Istituto realizzate in cento anni di attività. (ANSA).

Tags: Disabilità, voce contro le discriminazioni in Appendice Treccani
ShareTweetSend
Articolo precedente

Al via la demolizione della Vela Gialla di Scampia

Prossimo articolo

Gip Milano conferma il sequestro della Gintoneria e del privé

Potrebbe interessarti anche:

Le firme per 'Liberi subito' ora in Assemblea legislativa
Italia

Laura Santi promotrice iniziativa legge umbra sul fine vita

17/09/2025
Il Consiglio regionale ha votato a maggioranza
Italia

La Sardegna approva la legge sul fine vita

17/09/2025
Il tentato omicidio a Castel San Pietro
Italia

Ragazzino di 14 anni accoltellato al parco, arrestato 15enne

17/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.