giovedì, 8 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Resistenza, Toscana scopre partigiano 15enne Giunio Leoncini

Ansa Di Ansa
28/03/2025
in Italia
Storia esce da archivi

(ANSA) – FIRENZE, 28 MAR – Nel febbraio del 1944, a soli 15 anni, Giunio Leoncini decise di lasciare la famiglia che viveva a Castelfiorentino (Firenze) per raggiungere altri giovani sulle colline di Montaione, nella valle del fiume Elsa, e unirsi alla lotta di Liberazione. Era un ragazzino e la sua vicenda è rimasta finora sconosciuta, anche perché nel Dopoguerra emigrò in Australia. Ora emerge per la prima volta per delle ricerche fatte in Comune in occasione dell’anniversario della Liberazione. Sono stati rintracciati suoi discendenti che vivono nel Paese agli antipodi. Leoncini emigrò in Australia facendo vari lavori e trovando infine un’occupazione in una raffineria della Shell. Fu naturalizzato cittadino australiano nel 1970, della sua storia non si sapeva nulla fino a poche settimane fa quando per una ricerca anagrafica si è potuto rintracciare la sorella Magda, alloggiata in una Rsa, e quindi risalire ai discendenti che dall’Australia sono venuti a trovare la zia. L’amministrazione comunale li ha accolti in municipio, consegnando al figlio David una pergamena "alla memoria di Giunio Leoncini, combattente per la Libertà". "La ricerca è partita nell’ambito di una ricerca sui volontari di Castelfiorentino, finanziata con un contributo del Consiglio Regionale della Toscana per l’80/o anniversario della Liberazione – spiegano gli assessori alla cultura, Franco Spina, e alla memoria, Marta Longaresi – In questo caso, tuttavia, è affiorata una vera e propria perla, la vicenda del partigiano più giovane di Castelfiorentino che all’epoca aveva poco più di 15 anni, puntualmente documentata essendo stata conservata dai suoi discendenti che ancora oggi vivono in Australia e che abbiamo incontrato due giorni fa, insieme alla sorella di Giunio, Magda, che vive ancora qui a Castelfiorentino". "Una bella storia – concludono – di cui abbiamo appreso diversi aneddoti, indicativi di un coraggio e una temerarietà non comune che fa orgoglio e onore a tutta la nostra comunità". Giunio Leoncini decise di lasciare genitori, due sorelle e la sicurezza di un luogo abbastanza riparato (la famiglia era sfollata in aperta campagna al Castello di Oliveto), per raggiungere nel febbraio1944 altri giovani più grandi di lui nelle colline di Montaione, a San Vivaldo, località teatro di scontri decisivi fra i tedeschi in ritirata e la fanteria degli Stati Uniti che avanzava sulla linea del fronte tra Volterra e Firenze. Sotto il comandante partigiano Duilio Borgioli, il giovanissimo Giunio divenne ben presto – secondo un rapporto redatto dallo stesso Borgioli – la ‘mascotte’ della brigata, distinguendosi per il suo coraggio "sempre primo fra tutti", e "più volte citato all’ordine del giorno per il suo comportamento nella lotta antinazista", tra il febbraio e il marzo 1944. In seguito, il 3 febbraio 1945, Giunio Leoncini si sarebbe unito ad altri 72 volontari di Castelfiorentino per andare a combattere sulla Linea Gotica contro i tedeschi. (ANSA).

Tags: Resistenza, Toscana scopre partigiano 15enne Giunio Leoncini
ShareTweetSend
Articolo precedente

Schlein, sui dazi Meloni cavallo di Troia amministrazione Usa

Prossimo articolo

Career Day a Lariofiere: l’incontro tra 100 aziende e 700 studenti di Como, Lecco e Sondrio

Potrebbe interessarti anche:

L'ex cancelliera tedesca estasiata dall'isola promette:"Tornerò"
Italia

Angela Merkel per la prima volta a Capri, passeggiata e ravioli

08/05/2025
Polemiche su agevolazioni per seguire l'Inter il 31 maggio
Italia

‘Sconti su volo Foggia-Monaco per Champions’, scontro in Puglia

08/05/2025
La stima delle forze dell'ordine
Italia

Oltre 40mila persone in piazza San Pietro

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.