venerdì, 1 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Dazi, gli effetti su imprese e consumatori lombardi. Diodato (Cna): “È un cataclisma, a rischio molti posti di lavoro”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
03/04/2025
in Economia

“In America è il giorno della liberazione. Renderemo gli Stati Uniti un paese ricco, il 2 aprile 2025 sarà ricordato per sempre come il giorno in cui l’industria americana è rinata”. Il mondo intero trema dopo le dichiarazioni del presidente americano Donald Trump, che annuncia dazi del 20% per l’Unione europea. Inevitabili le ripercussioni sui mercati, con borse in calo, dollaro in picchiata e nuovo record dell’oro.

La Lombardia è la regione italiana che più esporta negli Stati Uniti, per un valore di oltre 14 miliardi di euro. Tra i settori più colpiti, quelli delle auto e dei componentisti. Poi food e lusso. A Como anche moda, mobile e meccanica. E mentre la premier Meloni ribadisce l’impegno del suo governo per scongiurare una guerra commerciale, resta da capire quali saranno gli effetti sulle imprese lombarde.

“Gli effetti negativi peseranno notevolmente sulle eccellenze del nostro territorio, che lavorano assiduamente con gli Stati Uniti”, dichiara Pasquale Diodato, presidente della Cna Lario e Brianza. “I dazi al 20% sono un cataclisma. La difficoltà maggiore sarà mantenere la manodopera attuale e molte commesse si bloccheranno. Si apre, quindi, un periodo instabile, che sta generando panico e più di qualche timore”, spiega ancora il presidente Diodato.

“La produzione industriale in Lombardia sarà particolarmente colpita, e ancora di più perché è una regione ricca”, spiega Francesco Menoncin, docente di Politica economica Università degli Studi di Brescia. Poi le previsioni poco rassicuranti: “La visione è di un improverimento, questo senz’altro”.

“Il protezionismo è qualcosa di anacronistico. Si apre una stagione pericolosa”. Lo dice Alberto Caramel, segretario di Confartigianato Como. “Non escludo un effetto domino su tutta l’economia italiana, con possibili conseguenze anche su inflazione e tassi bancari. Le imprese che hanno ordini in corso con gli Stati Uniti, stabiliti prima dell’introduzione dei dazi, inevitabilmente sentiranno un contraccolpo. Dicorso a parte per le aziende del superlusso, ma non si può escludere un rallentamento della nostra economia. L’Unione europea dovrebbe reagire non con i controdazi, ma cercando altri mercati su cui investire. Le imprese, di certo, non staranno con le mani in mano”.

Gli effetti dei dazi sui consumatori

Quali, invece, le conseguenze sui consumatori lombardi? A fare chiarezza è Mauro Antonelli, dell’Unione Nazionale Consumatori. “I dazi faranno più male ai cittadini americani, che vedranno il prezzo della merce italiana salire esponenzialmente. Le conseguenze maggiori, in Lombardia e nel resto d’Italia, riguarderanno le imprese, con il rischio di perdita di posti di lavoro. Non prevediamo effetti diretti sui consumatori italiani”, ha spiegato Antonelli. “Non pensiamo che le aziende italiane aumentino i prezzi dei propri prodotti, perché una misura simile avrebbe un duplice effetto controproducente. Da un lato continuerebbero a fare i conti con la difficoltà di mantenere i rapporti con i clienti americani, dall’altro rischierebbero di perdere persino i consumatori italiani”.

Tuttavia, ha poi precisato: “Saranno i controdazi europei a causare qualche problema in Lombardia e in tutta Italia, perché aumenterà il prezzo dei prodotti importati dagli Stati Uniti”. “La guerra dei dazi l’ha già iniziata Trump e non si può più evitare. Piuttosto, vogliamo scongiurare un’escalation”, ha concluso Antonelli.

La reazione del consigliere Orsenigo

Intanto il consigliere regionale del Pd, Angelo Orsenigo, chiede “la convocazione di un consiglio straordinario in tempi brevissimi” per sapere quali misure adotterà Regione Lombardia “per fronteggiare questo durissimo colpo al nostro tessuto produttivo e sociale”.

Soltanto due giorni prima, era stata respinta a maggioranza in consiglio regionale la mozione presentata da Matteo Piloni del Pd, con cui si chiedeva al governatore Fontana e alla giunta di segnalare al governo la preoccupazione e la contrarietà ai dazi annunciati dal presidente americano e di attivare ogni iniziativa per contrastare questa minaccia.

Tags: alberto caramelcna lario e brianzaConfartigianato Comoconsumatoridaziimpreseimprese lombardeMauro AntonelliPasquale Diodatounione nazionale consumatori
ShareTweetSend
Articolo precedente

Verso Monza-Como Fabregas: “E’ un derby, vogliamo dare il massimo”

Prossimo articolo

Vespucci lascia le Marche, salutato in volo dal Fly Fano Team

Potrebbe interessarti anche:

sottosegretario Alessio Butti
Economia

Tecnologie quantistiche, presentata la strategia italiana. Butti: “Potenziamo la nostra competitività”

31/07/2025
Urso
Economia

Ripristino dei fondi per le emittenti locali, il ministro Urso: “Consapevoli dell’importanza del loro ruolo sul territorio”

31/07/2025
tessile
Economia

Tessile comasco in crisi: calo dell’occupazione e dell’export e carenza di personale qualificato

31/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.