lunedì, 11 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Museo Barca Lariana di Pianello, venerdì la riapertura

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
09/04/2025
in Cultura e Spettacoli, Sport, Territorio
Una immagine del Museo della Barca Lariana di Pianello

Una immagine del Museo della Barca Lariana di Pianello

Il Museo Barca Lariana di Pianello del Lario riapre al pubblico dopo la pausa invernale. L’area espositiva si sviluppa su 2.500 metri quadrati di sale aperte al pubblico e conserva la più importante raccolta di imbarcazioni storiche, strumenti nautici e testimonianze legate alla tradizione del lago. Il museo sarà aperto al pubblico nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dalle 14 alle 18, dall’11 aprile a fine ottobre. Apertura straordinaria per il giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile.

L’inaugurazione della stagione 2025 è programmata per venerdì 11 aprile con un evento speciale: la restituzione al museo e a tutti gli appassionati della Gondola Arconati Visconti, una delle più antiche e preziose al mondo, che è stata recentemente soggetta a un restauro conservativo grazie alla collaborazione con l’Accademia Galli di Como.

Le novità della riapertura non si fermano qui: in evidenza due nuovi allestimenti. Il prima riguarda lo spazio espositivo realizzato all’interno del Battello Nibbio, che racconta la storia della navigazione civile e popolare sul Lago di Como dai primi anni dell’Ottocento fino alla metà del Novecento. Grazie a contenuti multimediali interattivi, i visitatori potranno immergersi in un viaggio nel tempo, esplorando l’evoluzione del trasporto via lago attraverso fotografie, documenti storici e le immagini dei primi battelli in servizio.

La seconda grande novità riguarda il riallestimento della sala dello sci nautico, che ora ospita una completa catalogazione per una disciplina che ha sempre avuto gli atleti comaschi protagonisti ad alto livello. Arricchita con nuovi pannelli multimediali, la sala offre anche testimonianze dirette attraverso interviste a leggende dello sci nautico, come la Famiglia Cazzaniga, Vittorio Posca e Alfio Caronti, raccontando l’evoluzione di questa disciplina dalla sua nascita fino alle performance della squadra acrobatica “Equipe Lago di Como”.

Un’altra importante novità attende il pubblico a fine maggio: la Freccia dei Gerani, gioiello della tecnologia italiana, sarà restituito al museo perfettamente restaurato e arricchito – al suo interno – di un nuovo spazio multimediale, grazie al finanziamento dell’Unione Europea Next Generation Eu.

Tags: lago di comomuseo barca larianaMuseo Pianello del Lariopianello del lario
ShareTweetSend
Articolo precedente

Brasile, si dimette il ministro delle Comunicazioni

Prossimo articolo

USA e Russia lavorano a un piano per la deorbitazione della ISS

Potrebbe interessarti anche:

balneazione
Territorio

Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati

09/08/2025
lago di como
Economia

Turismo, Lago di Como promosso. Lario meta gettonata in un quadro nazionale con molte ombre

09/08/2025
Una immagine di Peregrini con Bongiorno, esposta a Milano in una recente mostra dedicata al popolare presentatore
Cultura e Spettacoli

Addio al “Signor no” Ludovico Peregrini, era nato a Como nel 1943

09/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.