lunedì, 3 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Fino Mornasco, i sindacati: “Morire in un cantiere pubblico è un paradosso intollerabile”

Michela Vitale Di Michela Vitale
10/04/2025
in Cronaca

“La tragica morte di Salvatore Minissale, capocantiere di 54 anni, caduto da un tetto mentre lavorava alla realizzazione della nuova scuola media di Fino Mornasco, ci colpisce profondamente e impone una riflessione dura, necessaria, collettiva. Morire in un cantiere pubblico, mentre si costruisce un luogo dedicato all’istruzione, è un paradosso intollerabile. Lì dove si dovrebbe edificare il futuro delle nuove generazioni, si continua a morire di lavoro”. Così i sindacati uniti Cgil, Cisl e UIl.

Proprio ieri, poche ore prima di questa tragedia, è stato sottoscritto in prefettura un Protocollo d’Intesa sulla sicurezza sul lavoro (ne parlavamo qui), che coinvolge istituzioni, associazioni sindacali e datoriali, enti ispettivi e l’Ufficio scolastico provinciale.

“Non bastano i protocolli – aggiungono le sigle sindacali – Servono controlli rigorosi, investimenti strutturali, e soprattutto serve una cultura diffusa, concreta e quotidiana della sicurezza che metta al centro la vita delle persone. Chiediamo che in tutti i cantieri, a partire da quelli pubblici, sia garantita una reale agibilità sindacale, che i nostri Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (Rlst) possano esercitare pienamente il loro ruolo. Gli Rlst sono un presidio attivo di vigilanza e consapevolezza, una rappresentanza che valorizza l’intera filiera della prevenzione. Devono poter collaborare in modo continuativo con le imprese e con gli Rspp aziendali, in un’ottica di corresponsabilità e di tutela collettiva.
Purtroppo, in troppi casi questa collaborazione si rivela difficile da attuare: ci sono ancora imprese, preposti e responsabili che considerano la sicurezza come un ostacolo, un costo in termini di tempo e produttività, anziché come il primo dovere nei confronti di chi lavora.
La sicurezza non può essere ridotta a un adempimento formale. È un diritto, un valore, una responsabilità condivisa che va agita in ogni fase del lavoro.
Come organizzazioni sindacali confederali, chiediamo che si faccia piena luce sull’accaduto. Ma soprattutto, chiediamo un cambio di passo: serve che tutte le figure coinvolte – istituzioni, imprese, stazioni appaltanti, enti di controllo – assumano fino in fondo la consapevolezza che la vita delle lavoratrici e dei lavoratori viene prima di tutto. Ogni morte sul lavoro è una sconfitta per chi lavora e per l’intera società. Perché gli infortuni e i decessi sul lavoro hanno un costo sociale altissimo, umano ed economico, che non è più accettabile”.

Questa la nota firmata da Cgil  Como – Sandro Estelli, Cisl dei Laghi – Daniele Magon, Uil del Lario – Dario Esposito, Feneal Uil Annunziato Larosa, Filca Cisl Cristian Buffagni, Fillea Cgil Luca Vaccaro.

Tags: cantierecgilcislcomofino mornascoprotocollo sicurezza sul lavoroscuolesindacatiuil
ShareTweetSend
Articolo precedente

Von der Leyen, ‘ora chance ai negoziati, misure sul tavolo’

Prossimo articolo

Dem contro Trump, indagare se ha commesso insider trading

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Brienno, frana sulla chiesa: muro sfondato, danni al cimitero

02/11/2025
Malpensa
Cronaca

Fotografa l’aereo e gli negano l’imbarco, il medico Claudio Zanon: “Episodio surreale e inaccettabile”

02/11/2025
bagno cimitero monumentale
Cronaca

Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”

02/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”
  • massimo su Parcheggi per i residenti, addio alle strisce gialle. Europa Verde: “Si va verso il Far West della sosta”
  • Dani su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • Remo su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Roberto Piva su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.