martedì, 20 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

20 anni fa Benedetto XVI Papa, quando pianse con vittime abusi

Ansa Di Ansa
18/04/2025
in Italia
Il 19 aprile 2005 la sua elezione .Un libro ripercorre la storia

(ANSA) – CITTÀ DEL VATICANO, 18 APR – Ricorreranno domani vent’anni dall’elezione al soglio pontificio di Benedetto XVI: era infatti il 19 aprile del 2005 quando Joseph Ratzinger si presentò come "un semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore". Seguì un pontificato di otto anni seguito dalle dimissioni, uno dei gesti più rivoluzionari di Benedetto. A ripercorre la storia del Papa tedesco, a vent’anni dalla sua elezione, è il libro "Benedetto XVI. L’eredità dalla vita e dalle opere" di Elio Guerriero per le edizioni San Paolo. Tante le vicende raccontate nel volume, dall’infanzia in Germania fino agli ultimi anni trascorsi nel monastero Mater Ecclesiae nei Giardini vaticani. Tra l’eredità lasciata da Ratzinger il volume mette in evidenza la lotta agli abusi. Dopo la vicenda di Marcial Maciel Delgado, il fondatore dei legionari di Cristo, Papa Ratzinger "impose ai vescovi di vigilare con maggiore severità, di denunciare i colpevoli alle autorità civili, di espellere i colpevoli dalla Chiesa, di risarcire per quanto possibile le vittime. Da parte sua si assunse l’ingrato compito di incontrare e chiedere perdono a quanti erano stati vittime di crimini tanto orrendi e di piangere con loro per le loro sofferenze". E a questo proposito Guerriero rivela la testimonianza di una delle vittime, il maltese Joseph Magro, alla fine di uno di questi incontri: "Interrogato su quanto gli aveva detto il Papa, rispose che Benedetto non gli aveva detto nulla, aveva solamente pianto insieme con lui, pur non avendo alcuna colpa per quanto gli era accaduto". Professore, cardinale e Papa, Josef Ratzinger-Benedetto XVI è stato una figura importante per la Chiesa contemporanea. Il suo amore a Gesù, alla Chiesa, ai credenti e a tutti gli uomini di buona volontà è stata anche all’origine di alcune opere che restano di attualità: "Introduzione al cristianesimo", "La mia vita", "Gesù di Nazareth" sono tuttora – sottolinea l’autore della biografia – "un’eredità preziosa così come l’intera vita del papa tedesco". A partire da questa premessa Elio Guerriero ricostruisce dunque la sua vita proponendo alla fine di ogni capitolo brevi testi scritti dal futuro Pontefice nel periodo di volta in volta narrato. L’autore, storico e teologo, curò l’ultima opera di Benedetto XVI "Che cos’è il cristianesimo" che Ratzinger chiese esplicitamente di pubblicare dopo la sua morte. Nel gennaio 2021, in una lettera allo stesso Guerriero, il Papa emerito spiegava infatti che non voleva più pubblicare libri a causa della "rabbia" di alcuni circoli, a lui "contrari in Germania". Infine sulle dimissioni: una decisione, secondo l’autore, "coraggiosa". E’ "auspicabile che il suo esempio venga seguito dai suoi successori. E’ questo il suo ultimo e forse più importante lascito". (ANSA).

Tags: 20 anni fa Benedetto XVI Papa, quando pianse con vittime abusi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il Papa, "il mondo è a pezzi, c’è bisogno di lacrime sincere"

Prossimo articolo

Vance, con Meloni negoziato commerciale anche con Ue

Potrebbe interessarti anche:

E' accaduto stamani nel carcere di Udine. Protesta sindacato
Italia

Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti

19/05/2025
Sulla Pista del Lingotto promosso il 'pilates letterario'
Italia

Fondazione Piemontese ricerca sul cancro charity partner Salone

19/05/2025
Il pullman proveniva da Avignone
Italia

Bus con scolaresca finisce contro un albero, 5 feriti

19/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Andrea Bambace su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • Alessandro su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.