venerdì, 29 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”

Michela Vitale Di Michela Vitale
28/04/2025
in Cronaca

Nuovo Sinigaglia, i cittadini si riuniscono nel comitato civico “Tutela della zona Stadio” con l’obiettivo di salvaguardare l’integrità e la funzionalità dell’equilibrio urbano della viabilità. Il comitato si è costituito il 15 aprile scorso ma soltanto oggi è stata diffusa la notizia direttamente dai portavoce: l’avvocato Mirella Quattrone e l’architetto Andrea Prayer che parlano “di un organismo spontaneo, apartitico e indipendente, formato dai cittadini uniti dalla volontà di difendere uno dei luoghi più identitari della città”.

Di fatto una risposta al progetto presentato dal Como 1907 in Comune lo scorso 4 febbraio che porterebbe la capienza a 15mila posti e ad una struttura, più imponente nei volumi, che prevede anche attività commerciali e turistico ricettive oltre alla pedonalizzazione della zona.

Gli esponenti del neonato comitato – la cui adesione è libera e aperta – si dicono consapevoli della necessità di un adeguamento funzionale dell’attuale impianto, ma allo stesso tempo parlano di una “esigenza urgente di difendere questa porzione straordinaria di territorio urbano da trasformazioni urbanistiche invasive, non sostenibili e potenzialmente dannose per la vivibilità cittadina, il paesaggio e la fruibilità delle aree”.

Il comitato si propone di “favorire una visione lungimirante in cui – si legge nella nota diffusa – lo sviluppo urbanistico non sia meramente speculativo ma generi valore condiviso e protezione del territorio per le generazioni future a discapito – viene sottolineato – di una prospettiva di un nuovo stadio multifunzionale di dimensioni e impatti sproporzionati o con funzioni commerciali e turistiche eccessive rispetto al contesto storico e naturale”.

Gli obiettivi del comitato

La richiesta di accesso agli atti non ha ancora avuto risposta – dicono ancora i promotori – e il Comitato chiede di partecipare alla Conferenza dei Servizi, fissata per il prossimo 27 maggio 2025 “per orientare il progetto verso una maggiore sensibilità ambientale e paesistica”. Tra gli obiettivi che si pongono i cittadini: coinvolgimento, confronto, partecipazione, trasparenza, organizzazione di incontri e dibattiti per creare sinergie con altre realtà e elaborare proposte alternative. E poi ancora sicurezza, vivibilità dei luoghi, la difesa dell’identità storica e architettonica dell’area, promozione di una riqualificazione rispettosa e sostenibile dell’esistente.

“La nostra non è una posizione contro il cambiamento ma un’iniziativa per orientarlo nella direzione del rispetto, della coerenza urbanistica e del coinvolgimento democratico”. Viene ribadito. “Como – si legge infine – merita progetti all’altezza della sua storia e del suo paesaggio”.

Tags: "tutela della zona stadio"comitato civicocomocomo 1907comune di comolago di comostadio sinigaglia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sanchez, ‘nessuna ipotesi esclusa sul blackout’

Prossimo articolo

La Russa, divisivi non valori 25 aprile ma modi di celebrarlo

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Frana ad Argegno: il video dello smottamento

28/08/2025
Cronaca

Turista tedesco disperso, le ricerche proseguono nonostante il maltempo

28/08/2025
Cronaca

Vende online orologi inesistenti, truffatore seriale smascherato dalle fiamme gialle

28/08/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. massimo says:
    4 mesi ago

    Sì allo stadio futurista !

    No al comitato di ultrasessantenni perditempo.

    La zona futurista razionalista è stata distrutta nel dopoguerra,

    un disastro urbanistico.

    Rispondi

Rispondi a massimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.