Ricorre domani, lunedì 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per mantenere alta l’attenzione sull’importanza dell’igiene delle mani, una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha però un’elevata importanza in ambito sanitario. Se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto può salvare milioni di vite ogni anno.
Quest’anno si festeggia la 17esima edizione della campagna ed è stato scelto lo slogan “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”. Gli obiettivi sono: promuovere pratiche ottimali di igiene delle mani e dell’utilizzo dei guanti; promuovere l’inclusione dell’igiene delle mani nelle strategie nazionali di prevenzione e controllo delle infezioni, nonché nelle procedure operative standard; sensibilizzare sull’impatto ambientale dei guanti, nell’ottica del processo produttivo e della gestione dei rifiuti, soprattutto se utilizzati in modo inappropriato.
In concomitanza ad una campagna di comunicazione interna per migliorare la consapevolezza sull’uso responsabile dei guanti e sulle pratiche corrette di igiene delle mani nel contesto sanitario, Asst Lariana organizza per i cittadini dei banchetti informativi interattivi “Le tue mani sono pulite? Fai il test!“. Si potrà provare il “box pedagogico” che mostra la pulizia delle mani, si riceveranno consigli e il volantino con tutti i gesti corretti per il lavaggio delle mani con acqua e sapone o con il gel.
Ai banchetti saranno presenti le infermiere dell’ufficio Epidemiologico di Asst Lariana, assieme agli studenti del corso di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi dell’Insubria, dalle 9 alle 12 nella hall dell’ospedale Sant’Anna, all’ingresso della Casa di Comunità di Cantù, in via Domea, nella hall all’ingresso della Casa di Comunità Napoleona a Como, e nella hall di ingresso dell’ospedale di Menaggio.