Torna Eco-Logica, l’evento organizzato da Espansione Tv con esperienze coinvolgenti dedicate ai grandi e ai piccoli. Appuntamento fissato per sabato 17 maggio, nell’auditorium di Etv in via Sant’Abbondio 4 a Como.
Al mattino, dalle ore 10, il convegno Una riflessione seria e approfondita sul presente e sul futuro della mobilità sostenibile, alla luce della profonda crisi del settore dell’automotive dopo i grandi investimenti nel settore dell’elettrico.
Industria, scienza, politica, università e società civile si confronteranno senza sconti sul tema, partendo da una serie di domande
L’elettrico è davvero il futuro della mobilità? Se sì, in che misura?
Quanto e come incidono le politiche sulla mobilità e sull’automobile negli assetti geopolitici? E viceversa, quanto i pesi geopolitici decidono le strategie dell’automobile?
Quali prospettive per il settore dell’automotive?
Quali alternative a quanto visto fino ad ora?
Alle domande poste da Francesca Galbiati risponderanno Germano Dottori – consulente scientifico di Limes -, il giornalista del Sole 24 Ore Alessandro Galimberti, l’imprenditore del settore automobilistico Mattia Vanini, vicepresidente di AutoTorino, Luca Forte di Eldor Corporation, Corrado Bina di Acinque e Giampiero Mastinu, professore di costruzione di veicoli del Politecnico di Milano
Al pomeriggio, dopo un rinfresco, l’auditorium di Etv si trasformerà in un laboratorio didattico per i bambini, che – con la complicità e la maestria degli artigiani di Fornace Fusari – potranno imparare il concetto di “sostenibilità” divertendosi: realizzeranno un vasetto di argilla che potranno poi portare a casa, non prima di aver gustato una piacevole merenda.
Mentre i piccoli giocano e imparano i grandi potranno provare le migliori auto elettriche e ibride sul mercato.
L’accesso a tutte le iniziative (convegno, laboratorio per i bambini, test drive) è libero e gratuito, ma si consiglia una prenotazione non vincolante all’indirizzo ecologica@espansionetv.it.