giovedì, 8 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Brodo di legumi e pomodori sconditi nelle mense scolastiche di Como. Polemica dei genitori

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
08/05/2025
in Cronaca, Scuola - Istruzione

Un piatto con pochi cucchiai di passato di legumi, un altro a fianco semivuoto, con soltanto qualche pomodoro. Un panino e un frutto. Sembrerebbe un pranzo da prigione, invece è il pasto che è stato servito ieri nelle mense delle scuole di Como. Un pranzo sicuramente sano, ma evidentemente povero e poco invitante per i bambini. Inevitabili le polemiche da parte dei genitori, che hanno diffuso la foto del vassoio servito ai loro figli.

“Questo piatto dovrebbe valere 7 euro? – chiedono le famiglie – Arriveremo a dare il pranzo al sacco ai bambini. Alcuni genitori non vogliono più pagare per questo servizio. Le esigenze delle famiglie, che vorrebbero un piatto gradevole e di gusto, le direttive di ATS e la linea di produzione di Euroristorazione non coincidono, viaggiano su binari diversi. Dovremmo sederci attorno a un tavolo per ragionare con l’obiettivo di offrire più qualità”.

La replica del vicesindaco di Como

“Per ATS quello servito ieri è un piatto unico – risponde il vicesindaco Nicoletta Roperto – Sono d’accordo con i genitori che a livello estetico, sia come colore che come impiattamento, il pasto non è invitante. Ma è già stato detto più volte che dobbiamo sottostare alle linee di ATS, che sta andando sempre più nella direzione di eliminare le proteine animali. I genitori – conclude Roperto – sono stati convocati per visionare il menù estivo. Abbiamo fatto una riunione con i commissari mensa delle scuole. Inoltre, il tecnologo alimentare, oltre ai responsabili comunali della ristorazione, girano due volte a settimana tutte le scuole. Dunque la vigilanza del Comune sul servizio mensa è costante”.

L’attacco del Pd di Como

A stretto giro è arrivato l’attacco del Pd di Como. “Nelle mense scolastiche la qualità continua a non migliorare, nonostante tutto quello che è già stato segnalato nei mesi scorsi (lische, vermi, mele marce, insetti) – hanno scritto in una nota Daniele Valsecchi e Francesco Finizio, rispettivamente segretario cittadino e referente scuole del Pd di Como – Siamo a livelli inaccettabili. Il vicesindaco Roperto continua a porsi in difesa del gestore del servizio. Il problema non sono evidentemente le indicazioni di ATS o l’impiattamento non da ristorante stellato. Il problema è la qualità della materia prima e le scelte di chi gestisce il servizio. – proseguono gli esponenti del Pd – Un’Amministrazione comunale dovrebbe collaborare con i genitori ascoltandoli e raccogliendo le segnalazioni, per poi intervenire con il gestore. A pagarne le conseguenze sono sempre i bambini e le bambine della città”.

Tags: genitorimensapranzo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Inchiesta Dda in Molise, domani interrogatorio Roberti

Prossimo articolo

Regista Haggis, ‘false accuse difficilissime da digerire

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Sicurezza e decoro in città, in due mesi 178 violazioni accertate dalla polizia locale

08/05/2025
Cronaca

Controlli sulla Regina: dodici multe, due per violazione dell’ordinanza Anas

08/05/2025
Parapetti lungolago Como
Cronaca

Lungolago, martedì prossimo saranno posati i nuovi parapetti

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.