La polizia di Stato di Como, in queste ultime ore, ha intensificato i controlli sia nelle zone interessate dalla movida notturna del centro città, sia nelle aree legate alle attività di locazione di natanti e il noleggio con conducente, visto il notevole afflusso turistico.
Verifiche nelle zone della movida
Le verifiche si sono concentrate, senza rilevare alcun tipo di criticità, nelle zone centrali di Como interessate, vista anche la stagione, da un afflusso consistente di giovani fino a notte inoltrata tra di loro in piazza Volta e nelle vie limitrofe, tra cui viale Varese. Le pattuglie hanno identificato 24 giovani, emessi due ordini di allontanamento a due persone che stavano bivaccando nei giardini che corrono lungo i parcheggi.
I controlli sulle imbarcazioni
Sono inoltre stati effettuati, già a partire da mercoledì e fino al pomeriggio di ieri, dei servizi di controllo, ad opera dei poliziotti della Sezione Acque Interne della questura di Como, contro l’abusivismo commerciale per quanto riguarda le attività di locazione di natanti e il noleggio con conducente, visto il notevole afflusso turistico.
Le imbarcazioni della polizia, si sono concentrate nella zona del Molo di S. Agostino, uno dei principali attracchi cittadini, dove moltissimi turisti arrivano in cerca di una barca a noleggio oppure in locazione.
Sono 33 le imbarcazioni commerciali controllate, 132 le persone identificate. Elevate due sanzioni ad un 30enne di Torno per la mancanza dei documenti di bordo, un 56enne di Blevio invece è stato multato per non aver avuto a bordo le necessarie dotazioni di sicurezza necessarie.
Durante le ispezioni amministrative non sono state riscontrate attività o soggetti abusivi.