In occasione della festa liturgica della Madonna di Fatima e della dedicazione della Cattedrale, il Duomo di Como ha ospitato il Giubileo dei lavoratori, che rientra tra le iniziative dell’anno santo 2025. Per l’occasione, alle 18.30, a celebrare la messa in Cattedrale è il vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni. Appena rientrato da Roma e a pochi giorni dal Conclave, il cardinale comasco ha tenuto la prima omelia dopo l’elezione di papa Leone XIV, rivolta in particolare al mondo del lavoro.
La data non è casuale, anzi richiama la consacrazione della prima cattedrale di Como, avvenuta proprio il 13 maggio del lontano 1083. Un momento ricco di significato, che unisce fede, storia e impegno per una società più giusta e solidale.
Giubileo dei lavoratori, l’omelia del cardinale Oscar Cantoni
Non poteva mancare neppure un pensiero dedicato al nuovo pontefice. “Abbiamo ancora viva nel nostro cuore la grande intensa gioia, unita a profonda gratitudine, per il dono che il Signore ci ha offerto con papa Leone XIV. Una scelta che ci ha sorpreso e profondamente commossi”. Comincia così l’omelia del cardinale Oscar Cantoni, che poi prosegue: “Dedichiamo una speciale attenzione per il mondo dei lavoratori. Preghiamo per le numerose vittime del lavoro, che quasi ogni giorno in Italia muoiono per i diversi incidenti, generando tanta sofferenza alle loro famiglie”.
Poi un pensiero rivolto anche ai paesi in guerra: “Pensiamo con immensa tristezza ai grandi profitti delle industrie che in diverse parti del mondo fabbricano e commerciano armi sempre più sofisticate a danno di tante vittime innocenti. Il fratello procura la morte del fratello pur di arricchirsi, avendo fatto del denaro un idolo”.
“La porta aperta della nostra Cattedrale vuole significare anche il nostro comune desiderio di impegnarci per una Chiesa capace di accogliere e ascoltare tutti, così che nessuno si senta estraneo”, sottolinea il vescovo nell’omelia. “Siamo grati a tutti i lavoratori – conclude Cantoni – in particolare quelli che svolgono servizi umili, tuttavia preziosi e indispensabili per il bene comune”.
Lo scorso sabato, dopo l’incontro con papa Leone XIV, il cardinale Oscar Cantoni è rientrato in Diocesi per riprendere il ministero ordinario. Domenica 18 maggio, invece, sarà di nuovo in Vaticano per concelebrare la messa di inizio pontificato del Santo Padre.