Decimo posto, con il conforto della matematica, per il Como. Un exploit importante per una neopromossa, che ha avuto il merito, nel rush finale di stagione, di conquistare il record di sei vittorie consecutive. La striscia si è interrotta a Verona, dove i lariani hanno pareggiato 1-1. Gli uomini di Cesc Fabregas hanno cinque punti di vantaggio (49 contro 44) rispetto a Torino e Udinese.
Al termine della stagione ora manca solo una gara, quella con l’Inter, la cui data deve ancora essere fissata, con i nerazzurri che in teoria sono in corsa per lo scudetto, ma che in pratica lo hanno perso questa sera, pareggiando 2-2 con la Lazio, mentre il Napoli non è andato oltre lo 0-0 a Parma. Partenopei con un punto di vantaggio sulla squadra milanese, ma con la squadra attesa dalla sfida interna con il Cagliari ormai salvo, gara da 1 fisso.
Ma al di là delle sorti per lo scudetto, la sfida contro i nerazzurri sarà il saluto finale della squadra lariana ad una stagione esaltante. Con il pari di Verona, il Como mantiene la sua imbattibilità che dura ormai da otto turni. I biancoblù, peraltro, erano passati in vantaggio al 29′ del primo tempo con una precisa conclusione del francese Caqueret. Il pari dei padroni di casa al 69′ con Lazovic, pronto a ribattere a rete dopo che Sarr aveva colpito la traversa. Poco prima Cutrone era stato vicino alla rete del possibile 2-0.
La classifica
Napoli 79 punti; Inter 78; Atalanta 74; Juventus 67; Roma 66; Lazio 65; Bologna e Fiorentina 62; Milan 60; Como 49; Torino e Udinese 44; Genoa 40; Cagliari 36; Verona 34; Parma 33; Empoli e Lecce 31; Venezia 29; Monza 18