lunedì, 19 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Difendere scrittura a mano e lettura su carta,pronti due decreti

Ansa Di Ansa
19/05/2025
in Italia
Esperti

(ANSA) – ROMA, 19 MAG – Istituire una settimana nazionale della scrittura a mano e promuovere la lettura su libri cartacei nelle scuole. Sono le proposte legislative promosse dall’intergruppo parlamentare nato lo scorso ottobre, su impulso dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi, proprio in difesa di queste buone pratiche ritenute dai neurologi la "medicina" più efficace per curare gli effetti del deterioramento cerebrale che l’abuso di smartphone determina nei giovani. Ad illustrarle, questa mattina al Senato, sono stati i parlamentari Lavinia Mennuni e Monica Ciaburro, il direttore dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale, Andrea Cangini, il neurologo Pierluigi Brustenghi e la grafologa Valeria Angelini. "Lettura e scrittura su carta – ha spiegato Brustenghi – oltre a migliorare competenze linguistiche, memoria, attenzione, concentrazione e spirito critico, sono un’insostituibile ginnastica che consente di sviluppare a pieno le facoltà mentali. Oggi a causa dell’abuso che soprattutto i più giovani fanno dei dispositivi digitali, riscontriamo un gran numero di disturbi di carattere cognitivo gravi e di disturbi di carattere psichiatrico gravi. Non meno importanti sono i vantaggi sotto l’aspetto psicologico: giovani e adulti leggendo acquistano calma, limitano scatti d’ira e aggressività e sono meno ansiosi". La proposta di legge per l’istituzione di una "Settimana nazionale della scrittura a mano", a prima firma della deputata Ciaburro, ha di recente terminato il suo iter in commissione Cultura alla Camera ed è ora pronta ad arrivare in aula. L’articolato stabilisce che l’iniziativa è fissata ogni anno a partire dal 15 gennaio, per valorizzare il corsivo e la calligrafia come strumenti fondamentali per lo sviluppo cognitivo e la conservazione della cultura italiana. Punta a costituire inoltre un Comitato nazionale, presso il ministero della Cultura, per coordinare le attività che si terranno nell’ambito della settimana nazionale e preparare la candidatura della scrittura a mano in alfabeto latino come patrimonio Unesco. È depositato invece al Senato il disegno di legge, presentato dalla senatrice Lavinia Mennuni, che mira a rafforzare la presenza delle biblioteche scolastiche e introduce un’ora settimanale obbligatoria di lettura su carta e calligrafia nelle scuole primarie. Il provvedimento prevede anche contributi pubblici per enti, associazioni e istituti scolastici che promuovano progetti di alfabetizzazione e sensibilizzazione sull’importanza della lettura tradizionale. "Dopo una prima fase di sensibilizzazione ora passiamo all’azione", ha detto Cangini. "Le proposte di legge illustrate oggi puntano a porre un argine contro quello che per molti è il più grande problema del nostro tempo: l’abuso dei dispositivi digitali. Il fatto che i giovani scrivano sempre meno, ma digitino, e che leggano ormai solo su schermi, li sta portando a una progressiva perdita delle loro facoltà cognitive. Ben consapevoli delle grandi opportunità derivanti dal digitale, che però va governato, riscoprendo carta e penna non puntiamo a un ritorno al passato, ma a dare ai ragazzi gli strumenti per affrontare al meglio il futuro". (ANSA).

Tags: Difendere scrittura a mano e lettura su carta,pronti due decreti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Casa Bianca, Trump è aperto a un incontro con Putin

Prossimo articolo

Von der Leyen, ‘sì all’Erasmus+, ora intesa sui giovani’

Potrebbe interessarti anche:

Si avvale della facoltà di non testimoniare. Fratello indagato
Italia

‘Spionaggio su Jacobs’, Filippo Tortu non risponde ai pm

19/05/2025
Voleva risalire sul catamarano ma cima si è agganciata all'elica
Italia

In un video gli ultimi istanti di Anna, ha tentato di salvarsi

19/05/2025
Avviso della Protezione civile
Italia

Domani in arrivo piogge e temporali al centro-nord

19/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”
  • Rocco San su Giardini a lago e cantiere fermo, parla il progettista
  • CADAMURO ADRIANO su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.