giovedì, 22 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Variante della Tremezzina: dopo lo stop, analisi concluse. Le esplosioni possono ripartire

Michela Vitale Di Michela Vitale
21/05/2025
in Cronaca, Viabilità e trasporti

Variante della Tremezzina, dopo le analisi arriva la conferma le esplosioni a Colonno potranno ripartire. Anas spiega che sono state svolte “le verifiche tecniche e le prove di laboratorio eseguite, necessarie ed indispensabili per poter proseguire gli scavi mediante le volate”, date le risultanze “le attività di scavo con tali modalità potranno riprendere entro la prossima settimana”.

Nei giorni scorsi  si era parlato del nuovo stop dovuto alla presenza di ulteriori idrocarburi naturali, in una maggiore concentrazione all’interno della galleria Comacina, che ha comportato delle analisi aggiuntive, a quelle standard, per verificare l’eventuale pericolosità.  Sono stati quindi prelevati campioni di roccia e della sostanza rinvenuta da sottoporre a esami di laboratorio. Con i risultati in mano, scongiurati eventuali pericoli, è arrivata la conferma che si può procedere con le esplosioni entro la prossima settimana. Manca ancora la data certa e resta da capire con quale frequenza riprenderanno le volate se, come prima dell’interruzione, con una programmazione di una ogni quattro giorni o se potranno essere più ravvicinate.

Resta da risolvere anche il capitolo dello smaltimento del materiale di scavo contaminato già al centro del confronto tra Anas e consorzio che si è aggiudicato il maxi appalto. Attualmente il materiale che contiene idrocarburi naturali viaggia verso il cantiere di Tirano (in provincia di Sondrio). Mentre è indirizzato alla provincia di Brescia quello contenente arsenico.

Attesa la determina del Collegio Consultivo Tecnico

Si attende entro fine maggio la nuova determina del Collegio Consultivo Tecnico chiamato proprio, nei mesi scorsi, a dirimere le questioni economiche legate agli extracosti derivanti dallo smaltimento.

Si attende dunque un pronunciamento entro fine di maggio, a valle del quale – aveva spiegato la stessa Anas – si potranno definire con apposita perizia (operazione per cui ci vorrà circa un mese di tempo) i maggiori costi e il cronoprogramma aggiornato delle relative attività. La nuova scansione dei tempi, alla luce dei mesi in cui le attività sono rimaste quasi ferme, è attesa dall’intero territorio.

La maxi opera da poco meno di 10 chilometri, è noto, nasce con l’obiettivo di alleggerire la Statale Regina, la trafficata arteria del lago che definire sotto stress quotidianamente, soprattutto in questo momento in cui è ripartita la stagione turistica, è riduttivo.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Asilo di via Varesina verso la chiusura. A settembre il trasloco? Dal Comune nessuna risposta

Prossimo articolo

Donna scomparsa a Prato, ricerche a 1 km da residence

Potrebbe interessarti anche:

asilo via varesina
Cronaca

Asilo di via Varesina verso la chiusura. A settembre il trasloco? Dal Comune nessuna risposta

21/05/2025
Elisoccorso
Cronaca

Faggeto Lario, cade in un luogo impervio con la bicicletta. Intervento del Soccorso Alpino

21/05/2025
Cronaca

Rovello Porro, tentata truffa con la tecnica del finto incidente. Denunciato un 20enne

21/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Dario Gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Andrea Bambace su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • Alessandro su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.