Code e traffico completamente bloccato sull’autostrada A9. Sarà l’atmosfera primaverile o semplicemente il desiderio di concedersi un fine settimana fuori porta. Di sicuro il prestigioso evento organizzato a Cernobbio e rinomato in tutto il mondo, cioè il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, ha attratto moltissime persone contribuendoa congestionare la viabilità cittadina e autostradale.
Quel che è certo è che i viaggiatori che questa mattina si sono messi in auto imboccando l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso hanno dovuto fare i conti con più di qualche rallentamento. In particolare questa mattina: segnalate code tra lo svincolo Como Nord e lo svincolo Lago di Como, in direzione Svizzera, e tra Como Centro e Como Nord, sempre in direzione Svizzera.
Code in autostrada, rallentamenti tra Como e Cernobbio
L’evento a Villa d’Este, dove sfilano alcune delle migliori auto d’epoca, attrae numerosi visitatori da tutto il mondo. Tanti i curiosi che, anche questa volta, hanno affollato le vie di Como e di Cernobbio. È stata una mattinata da bollino giallo, con traffico in tilt sull’autostrada A9, frequentata da comaschi e turisti diretti sulle sponde del lago. Lunghe code e tempi di percorrenza dilatati. Viabilità congestionata anche in via per Cernobbio, via Bellinzona e via Bixio. “Inoltre – come spiegato dalla polizia locale di Como – l’accesso a Cernobbio per i non residenti è consentito solo da via Ponte nuovo”.

Insomma, complice l’avvicinarsi dell’estate e in concomitanza con il Concorso d’Eleganza, la viabilità cittadina ne paga le conseguenze. Traffico particolarmente intenso anche all’ultima uscita italiana dell’autostrada, prima della Svizzera, quella che porta a Tavernola e Cernobbio appunto, dove in mattinata i veicoli incolonnati procedevano a passo d’uomo. In questo periodo, con l’estate alle porte, le strade lariane si ritrovano spesso paralizzate, soprattutto il sabato e la domenica, con lunghi “serpentoni” d’auto e moto. A intasare ulteriormente l’autostrada A9 ci pensano i lavori di ammodernamento del viadotto Fati, tra il capoluogo lariano e la dogana Svizzera, con la carreggiata ridotta e il rischio code che si fa sempre più concreto.
Il 2 giugno, l’Ascensione e la festività di Pentecoste: le previsioni sulle strade comasche
Occhi puntati anche sulla Statale Regina e la Lariana, come sempre osservate speciali quando arriva il weekend, soprattutto se all’insegna del sole. Soltanto una settimana fa, tra venerdì 16 e domenica 18 maggio, sulla Regina sono passati 43.500 veicoli e i prossimi fine settimana non saranno da meno, meteo permettendo.
In particolare, si attendono il ponte del 2 giugno, che conta anche quello dell’Ascensione in Svizzera, e il ponte successivo, con la festività di Pentecoste, due weekend – uno dietro l’altro – che potrebbero portare sul Lago di Como numerosi vacanzieri d’oltreconfine.