Cambio ai vertici della Camera Civile di Como: l’associazione che rappresenta gli avvocati civilisti del territorio lariano ha eletto il nuovo Consiglio direttivo. A guidarlo sarà l’avvocato Alessandro Maria Colombo, che subentra ad Alessandro Mogavero, oggi vicepresidente. Confermati nel direttivo anche Luisella Zaffaroni come Segretario e Fabrizio Botta nel ruolo di tesoriere. A completare la squadra gli avvocati Silvia Minoretti, Silvia Tarricone e Roberto Garganigo.
Designati anche i componenti del collegio dei revisori (Vanda Cappelletti, Paolo Borsani, Stefano Fagetti) e i Probiviri (Simona Cantoni, Fulvio Anzaldo e Sergio Baccaglini).
«Sono orgoglioso della squadra che si è formata – ha dichiarato Colombo – composta da professionisti stimati, molti dei quali con forti legami con l’Università dell’Insubria. Un gruppo unito anche da rapporti di amicizia, eredità del lavoro svolto dal presidente uscente Mogavero».
Un punto di riferimento per i civilisti
La Camera Civile di Como è da anni impegnata nella tutela degli avvocati civilisti e nella promozione della giustizia. Organizza corsi di aggiornamento, promuove la deontologia forense e rappresenta gli iscritti anche a livello nazionale, aderendo all’Unione Nazionale delle Camere Civili (UNCC). Tra le battaglie recenti, la difesa del rinvio dell’ampliamento delle competenze dei Giudici di Pace, prorogato al 30 giugno 2026.
«Quella riforma, se entrata subito in vigore, avrebbe gravemente danneggiato la giustizia civile, soprattutto per la cronica carenza di magistrati onorari», ha spiegato Colombo.
Iniziative in cantiere
Tra gli appuntamenti promossi dal nuovo Direttivo, a settembre si terrà un convegno sul risarcimento in caso di incidenti gravi, con la partecipazione di un liquidatore di una primaria compagnia assicurativa. A novembre tornerà invece, nella prestigiosa Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, l’evento “365 Giorni in Condominio”, seguito da professionisti anche a livello nazionale.
Per aderire all’associazione, è possibile iscriversi con una quota annua di 60 euro, scrivendo a: info@cameracivilecomo.it.