È stato riaperto il lungolago di Como. Resta chiuso, invece, l’attraversamento pedonale in piazza Cavour. Tornano la ZTL e le corsie preferenziali, dove l’accesso è consentito soltanto agli autorizzati. Ancora chiusa la diga foranea.
Riaperto il lungolago, l’avviso della polizia locale
A seguito di una valutazione dell’attuale livello dell’acqua, che secondo il sito Laghi.net supera leggermente i 120 centimetri (in netto calo rispetto ai 132 registrati tre giorni fa), la polizia locale ha confermato quanto anticipato nelle scorse ore e ha riaperto al transito veicolare anche la seconda corsia in direzione piazza Santa Teresa. Il lago si sta ritirando dalla careggiata e da piazza Cavour, grazie alle idrovore in funzione anche di notte, al lavoro della protezione civile e al meteo favorevole.

Non saranno più accessibili le deviazioni attivate nei giorni scorsi per evitare di percorrere il lungolago. Chiuse nuovamente le zone a traffico limitato e le corsie preferenziali, dove l’accesso è consentito soltanto agli autorizzati. Per far defluire il traffico, in una domenica all’insegna del sole e del turismo, gli incroci sono presidiati dagli agenti della polizia locale.
E proprio la polizia locale raccomanda a chi viaggia a bordo di motocicli e ciclomotori di procedere a velocità moderata nel tratto de lungolago, in quanto l’acqua ancora presente potrebbe compromettere la stabilità del mezzo.