mercoledì, 30 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Giardini a lago, il sindaco contro Fratelli d’Italia: “Mettere i teli vuol dire trasformare l’area in una baraccopoli”

Michela Vitale Di Michela Vitale
21/06/2025
in Politica, Territorio

Non si placa il botta e risposta tra il sindaco di Como, Alessandro Rapinese e gli esponenti di Fratelli d’Italia. Tema di scontro la sicurezza del cantiere dei giardini a lago (ne parlavamo qui). Un cantiere – è noto – che è fermo dopo la chiusura con l’impresa che si era aggiudicata i lavori. Il presidente provinciale e il coordinatore cittadino del partito, rispettivamente Stefano Molinari e Alessandro Nardone, hanno parlato nei giorni scorsi di coperture divelte, materiali esposti, facilità di accesso all’area, mancanza di illuminazione. Hanno chiaramente detto che si tratta di uno “spettacolo indecoroso” e hanno sollecitato l’installazione di teli lungo le recinzioni. Proprio sui teli il primo cittadino aveva chiesto ai due politici di fargli avere un preventivo “così si renderanno conto che il progetto non è fattibile”. Il preventivo è prontamente arrivato assieme ad un ripasso del regolamento edilizio del Comune che prevede un intervento, in caso di interruzione dei lavori, per ragioni di decoro e sicurezza, con recinzioni solide (qui gli aggiornamenti).
Ma Rapinese va al contrattacco e non usa certo giri di parole: “Mettere le coperture vuol dire trasformare l’area in una baraccopoli, il fatto stesso di averle così ci consente di monitorare e agire subito se viene rilevato un accesso non consentito. Proprio loro parlano di sicurezza e poi non conoscono le possibili conseguenze””.

Sull’assenza di illuminazione però si trova un punto comune. “Va gestita – ha detto il sindaco – è una di quelle grane che bisogna affrontare e che rientra direttamente nel prosieguo dei lavori”. E a questo punto sulla possibilità di veder avanzare e quindi – si spera – concludere, il cantiere ha precisato che la procedura di selezione delle aziende che a suo tempo avevano partecipato al bando è in corso. Difficile però ipotizzare dei tempi. “La procedura è in itinere, non posso aggiungere altro” ha concluso il primo cittadino intervenendo in diretta su ETV. (Rivedi qui la puntata di ETG+Sindaco).

La replica di Fratelli d’Italia non tarda ad arrivare

“Tre giorni fa il Sindaco ha detto che coprire il cantiere costa troppo. Ora ha cambiato idea: i teli non si possono mettere perché trasformerebbero i Giardini in una baraccopoli. Sapete cosa vuol dire? Che non ha la minima idea di cosa sta facendo”. Chiamati in causa non tarda ad arrivare la controreplica di Fratelli d’Italia a firma del presidente provinciale Stefano Molinari e del coordinatore cittadino Alessandro Nardone.

“Noi gli abbiamo portato il preventivo e chiesto due cose semplici: mettere in sicurezza e restituire decoro. E lo abbiamo fatto citando norme precise: dal Regolamento Edilizio comunale al Codice Civile, fino al Codice dei Contratti Pubblici – scrivono i due politici comaschi –  Tutti dicono chiaramente che, in caso di cantiere fermo, il Comune ha il dovere di intervenire per garantire sicurezza e decoro. Non è un’opzione, è un obbligo. E lui? Ha risposto con insulti. È quello che dice ogni volta che qualcuno lo contraddice”.

“Non è un sindaco: è un generatore automatico di scuse” aggiungono Molinari e Nardone passando in rassegna una serie di questioni: dalla chiusura delle scuole al luna park fino alla gestione degli spazi del Carducci e alla frana di Civiglio. “E intanto, Como cade a pezzi – dicono ancora – Non c’è categoria con cui non abbia litigato. Perché lui non costruisce: distrugge. Non risolve: comanda. Non guida: aggredisce. Non unisce: divide. E Como – concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia –  sotto il suo governo, è diventata una città chiusa, spenta, incattivita, insicura, tenuta ostaggio da un uomo solo, convinto che basti alzare la voce per avere ragione”.

Tags: cantierecomocoperturefratelli d'italiagiardini a lagosicurezzasindaco rapineseteli
ShareTweetSend
Articolo precedente

Spaccia a domicilio con auto a noleggio tra Milano e Como

Prossimo articolo

Italia-Israele: sindaco Udine, spirito istituzionale ma pace

Potrebbe interessarti anche:

parco Spina Verde
Politica

Parco Spina Verde, 400mila euro da Regione Lombardia: approvato l’emendamento del consigliere dem Angelo Orsenigo

30/07/2025
comune di Como
Politica

Consiglio comunale di Como. L’opposizione lascia l’aula, il sindaco replica: “Scappano come piangina”

30/07/2025
milano meda
Politica

Milano-Meda a pagamento, ricadute su Cantù e Mariano. Orsenigo (PD): “La Regione boccia le compensazioni”

29/07/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Fabiano Savini says:
    1 mese ago

    Non sono stati contenti tutti sti fenomeni ad trasformato il lungolago in una barzelletta, già che erano dietro perché non replicare con i giardini.
    I politici sono la cosa più inutile che esista.

    Rispondi

Rispondi a Fabiano Savini Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.