Quasi un mese di chiusura per la linea ferroviaria che collega Como a Lecco, con servizio sostitutivo di bus per gli utenti da lunedì 28 luglio a domenica 24 agosto.
Il motivo, spiega Trenord, lavori di potenziamento infrastrutturale che porteranno alla sospensione del servizio, nello stesso periodo, anche sul tracciato Milano-Monza-Molteno-Lecco. Il servizio della linea Como-Lecco sarà sostituito da bus, che circoleranno fra Lecco e Como Camerlata con interscambio a Molteno. Per spostarsi fra Como Camerlata e Como San Giovanni, i viaggiatori potranno utilizzare i treni della linea S11.
I passeggeri della lineafra Milano e Monza potranno utilizzare i treni delle linee Milano-Carnate-Lecco, Rho-Milano-Como-Chiasso, Milano-Tirano. Fra Monza e Lecco verrà istituito un servizio sostitutivo su bus, che effettuerà le fermate previste dalla linea S7.
Complessivamente, il servizio sostitutivo predisposto da Trenord prevede circa 50 corse su bus, nei giorni feriali. Nel periodo dei lavori si prevede che saranno effettuati circa 50mila km su bus.
Lavori, questi, che si aggiungono ad altre opere in corso nel periodo estivo su varie tratte lombarde.
Tra questi – per rimanere sul Lago di Como – ma sulla sponda orientale, spicca l’interruzione sulla tratta Lecco-Colico-Tirano, compresa la diramazione per Chiavenna, iniziata lo scorso 15 giugno, che si concluderà il 14 settembre. Uno stop necessario per effettuare una serie di lavori in preparazione alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, con il coinvolgimento di diverse infrastrutture lungo il tracciato.